Viaggio tra i vitigni autoctoni: il semidano

24 Giu 2015, 09:11 | a cura di

Piccolo รจ piccolo. Anche di piรน. Coltivato in un'area limitatissima della Sardegna รจ una scoperta. Si presta a diverse versioni e ha persino un buon potenziale d'invecchiamento.

ร‚ร‚ร‚ร‚ย 

Storia e territorio

Le origini del semidano, antico vitigno sardo a bacca bianca, si perdono nei millenni. Molto probabilmente รจ stato portato in Sardegna dai Fenici, che verso lโ€™VIII secolo a.C hanno fondato i primi insediamenti commerciali sulla costa meridionale dellโ€™isola, a Nora e Karalis. Dalle coste meridionali della Sardegna si รจ poi diffuso in tutto il Campidano, dove era spesso utilizzato in uvaggio con il piรน diffuso nuragus. Alla fine dellโ€™Ottocento, il flagello della fillossera ha colpito con particolare intensitร  le piante di semidano, portando alla quasi totale estinzione del vitigno. Nei successivi reimpianti, su viti con piede americano, รจ stato preferito quasi ovunque il piรน produttivo e vigoroso nuragus.
Oggi il semidano รจ sopravvissuto quasi esclusivamente nella zona di Oristano, dove ha trovato un terroir particolarmente adatto alle sue caratteristiche. Un territorio di colline di origine calcarea miste a sabbie, che godono dei benefici del clima mediterraneo e del maestrale. Nel 1995 รจ stata istituita la Doc Sardegna semidano, anche nelle versioni spumante, superiore e passito, con il riconoscimento della sottozona di Mogoro, come area particolarmente vocata per la coltivazione del vitigno.

Caratteristiche

Il semidano รจ un vitigno dalla produzione piuttosto scarsa e incostante, caratteristiche che hanno fatto progressivamente abbandonare la coltivazione, nonostante sia in grado di produrre vini di eccellente qualitร . Dร  vita a un vino di colore giallo paglierino, di grande finezza ed eleganza, esprime delicati profumi di erbe officinali e note floreali. Al palato si apre ad aromi fruttati, sostenuti da una piacevole freschezza e da una buona sapiditร  finale. Si adatta sia allโ€™affinamento in acciaio, sia alla maturazione in legno e grazie alla sua struttura, possiede anche un notevole potenziale di invecchiamento.
A tavola si abbina con i crostacei, la versione superiore in particolare con lโ€™aragosta, e piรน in generale con tutta la cucina di mare.

Produttori

La Cantina di Mogoro โ€“ Il Nuraghe, situata nella sottozona piรน vocata per la coltivazione del vitigno, รจ stata tra le prime a scommettere sul valore del semidano, di cui propone diverse versioni: Anastasรฌa, Sardegna Semidano di Mogoro Doc, affinato in acciaio, che esprime delicate note mediterranee di erbe aromatiche; e il Puistรจris, Sardegna Semidano di Mogoro Doc Superiore (Tre Bicchieri nell'edizione 2014 della nostra Guida Vini d'Italia), che matura per 3 mesi in tonneaux di rovere francese, prima di completare lโ€™affinamento con altri 9 mesi in acciaio. Il vino acquista cosรฌ una complessitร  e unโ€™ampiezza, che unisce ai sentori di erbe officinali, note evolute di frutta e di miele, pur conservando freschezza e sapiditร . Chiude la gamma Anastasรฌa, Brut Spumante metodo Charmat, che esalta le note floreali e fruttate del vitigno.

a cura di Alessio Turazza

Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il raboso del Piave clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il cagnulari clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: la Vernaccia di Oristano clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: la nosiola clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il frappato clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: la nascetta clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: l'asprinio dโ€™Aversa clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il nerello mascalese clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il biancolella clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il priรฉ blanc clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: la tintilia clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: la vitovska clicca qui
Per leggere Viaggio tra i vitigni autoctoni: il timorasso clicca qui

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram