Dal grano alla mozzarella: tutti gli ingredienti della nuova pizza a km 0 di Pepe in Grani, arrivano da un'area vasta non più di seimila metri quadrati. A Caiazzo se n’è parlato con produttori, agronomi, docenti.
Articolo 62, politica dei prezzi, concorrenza di mercato, gusti dei consumatori e nuove strategie di vendita. Ce ne parla Alessandro Lanzani dell'omonimo winebar di Brescia.
Il ristorante gestito dai ragazzi di Niko Romito Formazione, la scuola dello chef abruzzese a Casadonna, gestisce un pop-up per dieci giorni a Roma negli spazi di Settembrini. Colloqui con Romito tra piani di espansione all'estero, nuovi siti e progetti...
Quattro piatti caldi per soddisfare i palati e i portafogli di tutti, accogliendo anche le richieste dei vegetariani e dei celiaci. Ecco l’offerta gastronomica di una delle fiere d’arte contemporanea che si svolgeranno questa settimana a Torino.
Allarme Confcommercio: con l'introduzione della nuova tassa sui rifiuti (TARI) arriveranno stangate da rincari che in alcuni casi toccheranno il + 680%. I più colpiti saranno gli esercenti del comparto alimentare.
L’estate fredda pascoliana porta in dono una tavolozza ricca di sapori: broccoli, carciofi, cavolfiori, porri ma anche arance, cachi, castagne e kiwi. Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Fusioni e acquisizioni nel mondo degli amari italiani storici e di gran tradizione. Il Gruppo Caffo ha acquisito la Borsci, produttrice del celebre San Marzano
Torna il Vermouth Anselmo: ricetta storica e locale di tendenza per l'aperitivo doc di Torino. Il vermouth vive una seconda giovinezza e torna in grande stile nella città che gli ha dato i natali. E lo fa con un locale...
Un menu di cinque portate che attraversa la tradizione borbonica e si mescola con le tecniche di cucina moderna, in piatti che sono un chiaro omaggio al territorio: questo è quello che andrà in scena il 12 novembre 2013, durante...