In esclusiva a Tre Bicchieri i numeri della repressione frodi. Il direttore Icqrf Emilio Gatto: "La filiera può ritenersi al sicuro, l'attenzione resterà alta, anche sui prodotti dall'estero. Ma dobbiamo evitare duplicazioni dei controlli"
L'esperienza si vede dalla scelta della location: la centralissima Piazza Cavour. Si mangiano pizze cotte a legna e panini d'oltralpe. Merita una segnalazione la pasticceria, vero punto di forza e concreta contaminazione a stelle e strisce. Due anni di lavoro...
Fulcro del locale è un grande banco bar centrale, di fianco c'è lo spazio cinematografo e l'officina, in pizzeria c'è Carla Minnucci. Ecco l'ultima apertura del patron Luca D'Angelo, imprenditore napoletano già noto alla Capitale con Splendor Parthenopes.
Le migliori trattorie d'Italia si sono date appuntamento per una sera alla Città del gusto di Roma. Ecco tutta la carrellata di immagini, tra piatti e osti.
È una tradizione d'oltreoceano che inizia a diffondersi anche in Italia, forse per il piacere di riunirsi intorno alla tavola per gustare i tipici piatti del Thanksgiving Day, primo tra tutti il tacchino. Un menù perfetto per i giorni più...
Altissima l'attenzione per il made in Italy. Il prestigioso circolo eno-letterario inglese ha premiato il racconto di un giovane musicista disposto a tutto pur di comprare una bottiglia di Sorì Tildìn 1997. Secondo e terzo posto per altre due storie...
Continuerà a curare la Guida Slow Food, ma probabilmente lascerà il Piemonte per il Centro Italia. Marco Bolasco ha tante idee in mente, una grande esperienza e può contare su un team affiatato, nel suo futuro ci sono molti viaggi...
Qualche settimana fa abbiamo lanciato sul nostro sito un sondaggio per cercare di capire direttamente dai nostri lettori quali potessero essere le motivazioni che li spingevano a frequentare i bar. Chiuso il sondaggio abbiamo chiesto a Laura Mantovano, che della...
Il grande chef abruzzese ci racconta in un video l’ultima sua trovata: produrre e mettere a disposizione online, per tutto il mondo, una grande video-enciclopedia di ricette italiane, semplici e complesse, dedicate a chi cucina a casa. Ecco la videointervista...
Esce oggi, 27 novembre, il film dedicato agli amanti della cucina giapponese. Per l'occasione tanti “sushi show” con degustazione in collaborazione con AIRG, l'Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi.