Archives 12/2013
Vota il tuo talent preferito di Gambero Rosso Channel!
Gambero Rosso Channel (sky canale 411) compie 15 anni, essendo nato il 1° luglio del 1999. In questi anni tanti personaggi già noti del mondo dell'enogastronomia o meno noti al grande pubblico, sono diventati veri e propri talent, protagonisti di ...Leggi altro
Cosa resterà di questo 2013? Sondaggio interno tra le mura del Gambero Rosso
Bye bye 2013. Dicembre mese di brindisi e di riepiloghi. Di mai più senza e di mai più con. Di consuntivi e di scommesse. Insomma: cosa ci ha lasciato questo 2013? Mode e modi, esagerazioni e disattenzioni, tormentoni e nuove ...Leggi altro
Bilanci di fine anno: 2013. Il vino in 12 mesi
Con l'anno agli sgoccioli, abbiamo fatto una sintesi degli eventi più importanti del mondo del vino di questi 365 giorni appena trascorsi. Uno al mese, 12 l'anno. Resoconto ragionato del 2013 enologico: ecco il nostro calendario.
Albert Adrià è ‘Chef dell’anno 2013’ secondo il The Daily Meal. Il fratellino di Ferran assurge all’olimpo dell’alta ristorazione
Buon sangue non mente: era già uno dei 13 cuochi più bravi del mondo secondo Time. Poi, in un'intervista, lo chef David Chang ha detto “se Ferran è Dio, allora Albert è Gesù” e oggi siede sullo stesso trono che ...Leggi altro
Come scelgono gli italiani il ristorante per il loro capodanno gourmet? Conta il costo o conta il contenuto? Ecco l’indagine FIPE
L’indagine è stata condotta dalla FIPE e i dati parlano chiaro. Per la cena di San Silvestro gli italiani preferiscono le mura domestiche. Ma chi è orientato per il locale sceglierà in base alla tipologia dell’offerta alla carta, solo in ...Leggi altro
Abbinamenti per le feste. Zampone contro tutti
Meno tre, due, uno... buon 2014! Ecco qui: scatta la mezzanotte e con la mezzanotte gli auguri e l'immancabile zampone con lenticchie. Protagonista delle tavole del 31 dicembre è uno dei cibi più veraci e genuini della nostra tradizione. Che ...Leggi altro
Vino, in Piemonte nasce il nuovo disciplinare del Nizza Docg
La super Barbera punta al milione di bottiglie in due anni. Il Consorzio dei vini d'Asti e Monferrato dà il via libera alle nuove regole di produzione per il rosso prodotto dal 2000 in 18 Comuni.
Cosa vuoi mangiare oggi te lo dice Crocchè, il nuovo portale per lo street food palermitano, con segnalazioni in tutta Italia
Dalle panelle alla meusa, passando, ovviamente, per le Crocchè. Ed ecco che il migliore cibo di strada del capoluogo siculo è a portata di rete. Le segnalazioni non riguardano solo i migliori a Palermo, ma i migliori palermitani sparsi per ...Leggi altro
Fiasconaro, il panettone made in Sicily
Da Castelbuono agli Stati Uniti per conquistare i più golosi: viaggio alla scoperta di Fiasconaro e del suo panettone Made in Sicily.
Si conclude Girolio d’Italia. L’edizione 2013 porta alla luce un mondo in pieno fermento. E i numeri lo confermano
Che l'olio extra vergine di oliva sia una delle indiscusse eccellenze dei Belpaese è cosa nota. Ma se ai detti popolari si aggiungono i numeri delle realtà coinvolte allora il discorso assume maggiore veridicità. E non basta prenderne atto: evidenze ...Leggi altro