Salumi della tradizione romana e prodotti innovativi proposti da Vitaliano Bernabei in tre linee: di suino rosa convenzionale, di cinta senese e di maiale nero dell’Appennino. E un bel ventaglio di salsicce da fetta ai vari gusti esclusivi, una coppa...
Si terrà nella giornata del 2 marzo, ospitato dalla Fondazone Sandretto Re Rebaudengo, il seminario organizzato dalla Città del gusto di Torino dedicato agli Executive Manager dell'ospitalità e del luxury retailer per offrire strumenti mirati all'accoglienza dei visitatori in arrivo...
Siamo ancora nel pieno dell'inverno, anche se i giorni passano e i mesi si avvicendano. Eccoci a febbraio, il mese del Festival di San Remo e del Carnevale. Delle settimane bianche e dei dolci fritti.
Il cibo a Pompei e nell'Italia antica è stato il principale campo d'indagine per allestire la mostra che dal 7 marzo (fino al 5 luglio) racconterà le abitudini alimentari e il mondo contadino di romani, etruschi e popoli italici. Passando...
Il magazine di viaggio pubblica le tappe imperdibili di un tour gourmet intorno al mondo, segnalando 11 capitali del cibo da scoprire, tra alta cucina, bistrot, noodle bar e locande. A Istanbul c'è anche Massimo Bottura, in testa anche New...
Le spezie sono un patrimonio tutto da scoprire. Capace di risollevare le sorti del piatto più anonimo, come quello di oggi: un piatto di spaghetti che senza spezie sarebbe, semplicemente, un piatto di spaghetti con un po' di cipolla. E...
La rassegna organizzata da Le Cool propone due giornate all'insegna dell'atmosfera urban, tra cibo, arte, musica e tante attività ospitate dagli spazi delle Officine Farneto. Il 7 e l'8 febbraio dalle 12 alle 2 panini gourmet, pizza, tigelle, fritti d'autore,...