La Coldiretti li definisce formaggi senza latte, in riferimento all’utilizzo di latte in polvere per la produzione di yogurt e latticini a basso costo. Un procedimento vietato in Italia dal 1974, ma già consentito in Europa; ora Bruxelles ci chiede...
Alla ricerca della carta dei vini perfetta, dribblando tra stili e gusti diversi. Monumentale, originale, esaustiva, regionale. personale, internazionale, mainstrem, regionale. Divisa per regioni, per vini, per cantine, per atmosfera.
In collaborazione con ClioEdu, l’associazione delle donne dell’olio porta nelle scuole un progetto che si rivolge a bambini e insegnanti per valorizzare la cultura dell’extravergine e così ribadire l’importanza delle sane abitudini alimentari. Contro il consumo indiscriminato di merendine.
Prevista l'apertura a Londra di un nuovo locale a tema animale per l'estate 2016. Questa volta, l'animale simbolo è il pesce blob, dichiarato nel 2013 dalla rete web “creatura più brutta del mondo”.
Alla scoperta del Lago Maggiore e delle sue bontà. O meglio, dei dolci di Davide Comaschi, pastry chef della pasticceria Martesana di Milano, che però fornisce anche un indirizzo a Luino, in prossimità col confine con la Svizzera.
Convivialità a tavola nel passato di banchetti nobiliari e tavole borghese; ma anche condivisione quotidiana nel presente. In mostra 180 oggetti di arte decorativa che raccontano lo stare a tavola. E le ricette di Baronetto e Gobino.
Da BUFF, a Trastevere, Enrico Bartolini sarà partner della nuova avventura romana dell'azienda calabra Favella; a poca distanza la Latteria propone la carne di Roberto Liberati e il pesce di Moreno Cedroni. Mentre a piazza della Repubblica è tutto pronto...
Come preparare fantastici ceviche o deliziose e velocissime torte in tazza, utilizzare erbe aromatiche o realizzare un orto perfetto. Libri da sfogliare, consultare e leggere per capire come affrontare un regime alimentare vegano o scoprire il legame tra i grandi...
Si è conclusa da qualche ora a Milano la finale del San Pellegrino Young Chef, premio internazionale che elegge il miglior chef emergente dell'anno. Per l’Italia, Paolo Griffa, non riesce a salire sul podio.
Ultime settimane di servizio per Simone Tondo che si appresta alla chiusura del suo Roseval per riaprire nei prossimi mesi in un altro locale. Nel frattempo Giovanni Passerini ha finalmente sciolto la riserva per il suo Céros e inizia i...