La tendenza è ormai più che segnata: mercati gastronomici e food truck interpretano la nuova voglia di scoprire il gioco del cibo da parte dei giovani (ma non solo) e di condividerlo in strada. Ne traccia una bella mappa la...
Vanta una formazione importante al fianco di Paolo Lopriore, poi l’esperienza torinese del Tajut e da circa un anno la sfida di Al Pass, dove non disdegna prodotti animali (di qualità). Ora Enrico Zanirato si lancia nella sfida vegana, con...
Più si avvicinano le vacanze estive, più le persone si affannano per rimettersi in forma. Diete non di rado improvvisate che generano confusione. A tracciare una linea la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, che ha supervisionato la app Melarossa.
Nella periferia capitolina si svolge il 26 giugno 2015 l'evento “Champagne a Centocelle”, una degustazione di bollicine francesi in abbinamento a diverse proposte gastronomiche.
Gli effetti indiretti dell'embargo sull'agroalimentare (appena prorogato di un altro anno) e la crisi del rublo si stanno facendo sentire anche sui vini. Ma la Russia non è un mercato da abbandonare. Il Gambero Rosso lancia proprio da Mosca un...
Sono passati un paio di mesi dall'Igp a uno dei salumi simbolo della Toscana, ma non mancano le polemiche. Ecco cosa ci hanno detto alcuni dei più famosi macellai della regione.
Gli effetti indiretti dell'embargo sull'agroalimentare e la crisi del rublo si ripercuotono anche sui vini, ma la Russia non è un mercato da abbandonare. Il Gambero Rosso lancia proprio da Mosca un nuovo format: Experience
Nel cuore della città della Lanterna alla scoperta delle meraviglie del cibo di strada e della tradizione più antica. Focacce, pasqualine, farinata, baccalà fritto, cima e frisciêu di bianchetti.
L’idea nata poco meno di un anno fa a Caserta ha rapidamente portato al successo il ristorante e la pizzeria aperti dai fratelli Capece con la collaborazione dello chef Giuseppe Daddio. In tavola la tradizione del Sud e i suoi...