Non fatevi intimidire dalle sue foglie coriacee: superato lo scoglio della mondatura, il carciofo si presta agli abbinamenti più disparati, sia nelle ricette della tradizione, che nei piatti di cucina creativa. Qui trovate un menu completo per utilizzarlo dalla punta...
Il ristorante più ambito di New York riaprirà le porte al pubblico a giugno. Intanto continua l’impegno a supporto della comunità attraverso l’associazione Rethink. L’ultima idea è un food truck che servirà pasti gratuiti a Brooklyn e nel Bronx.
Conversazione con Donata Orsi, la chef toscana cresciuta a Lucca e maturata in cucina tra Londra e New York. I suoi progetti, la sua idea di cucina e le difficoltà dell’ultimo anno.
Importante in termini economici, ambientali e sociali, la pastorizia è una pratica antica che interessa tutta l’Italia delle aree interne. Ma il settore rischia di risultare poco attraente per le giovani generazioni, se non saprà dimostrarsi capace di stare al...
Alcuni sono comuni ormai a tutta la Penisola, altri tipici di alcune zone specifiche: dal Nord al Sud, ecco un elenco dei dolci immancabili durante il pranzo di Pasqua.
Per il settore del food, TikTok si è rivelato uno strumento vincente per raggiungere una platea trasversale, composta soprattutto di giovanissimi. Ma quali sono i trend che vanno per la maggiore? E quali le opportunità di business per le aziende?
Non fatevi ingannare dall’aspetto, simile a quello del panettone milanese: la pinza triestina è un pan dolce soffice e profumato che si sposa divinamente con i cibi della tradizione pasquale. Andiamo a scoprire come prepararla in casa seguendo i consigli...
Tessuto, cera d’api, olio di nocciole e resina di pino: servono solo 4 ingredienti per produrre Beeopak, una pellicola protettiva Made in Piemonte che prolunga la vita dei cibi e consente di ridurre l’uso degli imballaggi di plastica. Curiosi di...
L’integrazione culturale passa anche per i piccoli gesti. Lo dimostrano le confezioni regalo per la Pasqua prodotte dai migranti di Andria, in cui la tradizione delle scarcelle pugliesi incontra la lavorazione dei tessuti africana.