A Montaquila, in Molise, la frittata di Pasqua si fa con almeno 100 uova. Un impasto compatto, ricchissimo che ne fa una perfetta torta rustica per celebrare la festa.
Proseguono le anticipazioni ufficiali degli extravergini premiati con le Tre Foglie sulla guida Oli d’Italia 2021, giunta all'undicesima edizione. Vediamo com'è andata in Lombardia, Veneto e Trentino.
Decorati con confettini colorati e modellati a forma di ciambella, bambina o animaletti, i biscotti a Pasqua diventano in molte regioni il simbolo della rinascita, grazie all’uovo sodo posto in superficie.
Il giro d’affari all’export scende da 32 a 28,5 miliardi di euro nel 2020 e dopo 10 anni i volumi movimentati tornano sotto i 100 milioni di ettolitri. La pandemia cambia i rapporti di forza tra le tipologie, ma il...
Chi sono e cosa fanno oggi gli allievi dei corsi di cucina del Gambero Rosso? Abbiamo frugato tra gli annali della Gambero Rosso Academy per trovar le tracce degli studenti più promettenti. Ecco il cuoco-psicologo che fa consulenza ai ristoranti
L’NFT è un certificato di autenticità digitale garantito tramite blockchain, che ha dato nuovo valore a media e opere digitali, alimentando un mercato in grande crescita, soprattutto nel mondo dell’arte. Qualcuno prova a utilizzare lo strumento anche in ambito enogastronomico.
La primavera è arrivata, è il momento di accogliere nelle nostre cucine asparagi, pisellini, fave, agretti, o ancora le fragole. Qui due ricette da rifare a casa con le protagoniste di aprile.
La pastiera è il dolce tradizionale delle feste di Pasqua in Campania. Ma col tempo ha conquistato tutta Italia, e la sua fama oggi è internazionale. Come riceverla a domicilio? I migliori indirizzi per ordinarla a Roma.
Nessun allentamento delle misure, come chiesto da una parte di governo, per tutto il mese di aprile. Ma un comma dell’art.1, contenuto nel testo del decreto in vigore dal 7 aprile, affida alla valutazione dei dati e dell’efficacia della campagna...