Quanti conoscono il nome di Gino Girolomoni? Il suo nome, forse, oggi non è così noto, ma il suo lavoro e l'impegno per una agricoltura più rispettosa per l'ambiente si. Uno spettacolo teatrale li racconta.
Una serata di beneficenza in cui sarà possibile assaggiare i piatti degli chef fiorentini e toscani. L’importo sarà devoluto alla ricostruzione del ristorante Ca’ Moro, dove lavorano ragazzi affetti da sindrome di Down.
Nuovo presidio Slow Food in Sicilia: è il miele di timo ibleo, prodotto da tutelare in un momento storico come quello attuale, segnato dal cambiamento climatico e la decimazione delle api.
Il boom del foraging da attività primordiale alla sperimentazione. Paradiso terrestre per gli chef contemporanei, il bosco è per i decani del foraging un mondo da (ri)scoprire lentamente,
Ritratti di pesce realizzati con inchiostro di seppia secondo la tecnica giapponese chiamata gyotaku: è questo il cuore di Hadria 37 di chef Mariano Guardianelli del ristorante Abocar di Rimini. Un progetto nato con l'intento di far conoscere e valorizzare...