Attualitร 

Breve storia della cacio e pepe "sbagliata" di Pino Daniele (con un ingrediente segreto)

Meglio musicista che cuoco amatoriale. A rivelarlo รจ il giornalista Franco Schipani che racconta un aneddoto curioso sulla cacio e pepe del cantante scomparso dieci anni fa

โ€œFatte โ€˜na pizza cโ€™a pummarola โ€˜ncoppa, vedrai che il mondo poi ti sorriderร โ€ cantava Pino Daniele che amava mangiare ma non era un asso in cucina. รˆ di qualche giorno fa il racconto inedito del giornalista e critico musicale Franco Schipani che, nella trasmissione Ora Solare di TV2000 condotta da Paola Saluzzi, ha rivelato un aspetto nascosto del grande musicista napoletano, ovvero la sua imperizia ai fornelli: ยซNoi eravamo terrorizzatiยป. Sรฌ, perchรฉ: ยซPino da napoletano era convinto che nel suo DNA ci fosse anche quello di cucinareยป.

La cacio e pepe alla napoletana

Ma sembra che non fosse proprio cosรฌ, Schipani racconta: ยซQuando veniva a casa nostra in ufficio entrava e faceva: โ€œOggi vi faccio una cacio e pepe alla napoletanaโ€ยป. La cacio e pepe, quasi quanto la carbonara, รจ una delle ricette piรน dibattute di tutta Italia, soprattutto nelle regioni del centro. Non รจ questione di ingredienti, รจ questione di procedimento: tutti vogliamo la cremina, ma in pochi sanno farla. Eppure, a sconvolgere gli animi e i palati dei fissati per la scientificitร  della ricetta arriva quella pensata da Pino Daniele, Schipani ricorda: ยซLa cacio e pepe napoletana in natura non esiste, soprattutto quando uno ti chiede: dovโ€™รจ lโ€™origano?ยป.

Pino Daniele, il cibo e il vino

Cacio e pepe a parte, Pino Daniele era un amatore della cucina italiana. Dopo la pizza napoletana e la ‘Na tazzulella ‘e cafรจ, in unโ€™intervista all’ Eco di Bergamo nel 2009 aveva di chiarato di essere un grande consumatore sรฌ di caffรจ, ma soprattuttoย  di tรจ verde a colazione, accompagnato da qualche biscotto, e anche estimatore della polenta: ยซMi piace molto, ma ci vuole quello che la sa fareยป. Oltre alla passione per il tรจ verde e il caffรจ, Daniele era amante del vino, soprattutto quello della Toscana, terra che lโ€™ha accolto per buona parte della sua vita. Il sito del Consorzio del Brunello, in un articolo del 2016, ricorda, con le parole di Miguel Dellโ€™Acqua, proprietario di Assomusica, lโ€™amore del cantautore: ยซIl ricordo piรน nitido che ho di Pino รจ semplice: lui, a ogni concerto chiedeva sempre di avere una bottiglia di Brunello di Montalcino in camerino. Penso che fosse il suo vino preferitoยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd