Il master, di 420 ore totali, è suddiviso in lezioni frontali, master class, pratiche laboratoriali e visite all’esterno.
Il piano didattico prevede una durata complessiva di 6 mesi.
MODULO 1
· Tecniche di presentazione
· Public speaking
· Personal branding
MODULO 2
· Design thinking
· Fare impresa
· Future trends
MODULO 3
· Projet management
· Marketing strategico
· Marketing e advertising
· Tecniche di scrittura
· Social media marketing
· Copywriting
· Ufficio stampa
· Content strategy
· Event management
· Storytelling
· Piattaforme online e e-commerce
· Media
· Marketing e comunicazione territoriale
· Marketing e comunicazione nell'enogastronomia
· Comunicare con un blog
· Comunicare una fiera/evento
· Comunicare un locale/attività
· Recensire un territorio
MODULO 4
· Dati tendenze e protagonisti del turismo
· Scenario: il mercato italiano
· Storia del turismo
· Management turistico
· Guide turistiche e giornalismo
· Ufficio stampa turismo internazionale
MODULO 5
· Storia e tendenze del food
· Storia della gastronomia
· Ufficio stampa enogastronomia
· Il wine businnes
· Management della ristorazione
· Olio formaggi e salumi
· Carne e pesce
· Verdura frutta e uova
· Riso
· Pasta
· Pane e intolleranze
· Pizza
· Dolci
· Birra
· Vigneto Italia + estero
MODULO 6
· Case History
· Uscite didattiche
· Progetto di tesi