Il Gusto di Igles
Igles Corelli, in questa nuova serie de Il Gusto di Igles, in onda su Gambero Rosso HD, ci conduce in un viaggio tra vecchio e nuovo, facendoci scoprire territori e i sapori che custodiscono.

Lo chef, sempre curioso di quello che si nasconde nelle pieghe del tempo e negli angoli della nostra cultura gastronomica, fa tesoro dei migliori prodotti del territorio per realizzare una serie di ricette strettamente connesse ai luoghi in cui si trova, reinterpretandole senza stravolgerle e rispettando la tradizione.

I luoghi
Un'occasione per scoprire, insieme a Igles Corelli, non solo i sapori ma anche i panorami più suggestivi della Penisola, raccontando la loro storia e la loro identità nei piatti che realizzerà puntata dopo puntata. Nuove destinazioni da scoprire, dopo quelle delle stagioni precedenti: dal Castello di San Pietro in Cerro (Piacenza), dove ha mostrato alcuni piatti con l'anatra come protagonista; al Castello di Compiano (Parma), dove ha dato molto spazio alla trota della Val di Taro e al Parmigiano Reggiano e, infine, al Castello di Agazzano (Piacenza), in cui si è accompagnato in cucina con il Conte Orazio Zanardi Landi (proprietario del bellissimo Castello di Rivalta, ) e Isa Mazzocchi, chef del ristorante La Palta - poco distante dal castello - che hanno preparato con Igles piatti a base di selvaggina.

Gli ospiti
Lo chef farà assaggiare i piatti realizzati agli ospiti che accoglierà di volta in volta: così come ha già fatto con Franco Spaggiari, proprietario del Castello di San Pietro in Cerro, Emanuele Pisaroni, dell'azienda Agricola Pisaroni "Cascina Pizzavacca", Alessandro Perini della Cantina Romagnoli, la foodblogger Giulia Golino e Mariangela Spezia, presidente dell’associazione “Il Pellicano Onlus”.
N.B. Igles Corelli è l'autore delle 60 ricette contenute nel libro Il Gusto di Igles edito da Gambero Rosso