Alla scoperta della cucina toscana. Il progetto di Silvia e Mattia
Tornano i Mollica’s in versione estiva su Gambero Rosso Channel, Sky 133 e 415, con la terza serie del programma. Questa rubrica è un viaggio attraverso i piatti toscani che vi porterà alla ricerca di sapori perduti, in maniera ironica vi farà tornare alla mente ricette, situazioni, modi di dire, vita vissuta. Insieme a questa simpatica coppia di ragazzi vi faremo ridere, cucinare e amare la Toscana, perché la cucina è leggerezza, ricordo passione e fantasia. Con il loro truck si sono sistemati a Follonica (GR), dove somministrano i loro piatti migliori e dove hanno una clientela di affezionati “intenditori”, che tutti i giorni li vanno a trovare. Silvia e Mattia sono una coppia nella vita e nel lavoro e fin da giovani si sono cimentati nel campo della ristorazione: appassionati e studiosi della cucina toscana.

Mollica's: cucina toscana su ruote
La simpatia e la capacità di comunicare le proprie idee in modo originale faranno il resto: oggi Mollica's è un progetto di street food e catering affermato, i ragazzi vantano diversi libri all'attivo e tornano su Gambero Rosso Channel, protagonisti di un format che li seguirà a bordo del loro food truck per scoprire tutti i segreti della cucina toscana. Ogni puntata proporrà due piatti della tradizione regionale realizzati in versione street food, dalle braciole rifatte ai coccoli fritti, dal cacciucco alla cecina, senza dimenticare il gelato fatto incasa, la schiacciata con i fichi e l’immancabile lampredotto.

E per ogni piatto, i ragazzi declameranno il decalogo che certifica la toscanità doc della ricetta. Come le dieci regole per realizzare il lampredotto perfetto, al centro di un appello lanciato da Confartigianato Firenze, per salvare una specialità tradizionale dalle richieste troppo fantasiose dei turisti stranieri. Noi vi proponiamo il decalogo promosso dai ragazzi di Mollica's, rigorosamente in dialetto toscano.

Il decalogo del lampredotto perfetto
1- Salsa Verde e/o i’ pizzico. Altre salse e salsine vu l’avete a mettere in quei troiai di hoddogghe.
2- I’Lampredotto l’è scuro e con la spannocchia chiara, con le frange a Farweste, no rinsecchito.
3- I’ Pane ci vuole di quello bono, Rosetta o Semellina. Quella roba surgelata l’è da principiante improvvisato, vienvia.
4- La mollica l’è per i piccioni, la va levata.
5- Per prepararlo un ci vole i’ tempo di un “salva cena”, 10 minuti e rizzati. Ci vole i’ tempo che ci vole.
6- L’è brutto a vedersi? Bellino te!
7- Per mangiarlo bisogna sbrodolarsi, un si po’ pretendere d’essere pronti per la cena di gala. T’hai a andare a cambiarti, bischero.
8- I’ gotto di vino rosso l’è praticamente d’obbligo. Gli astemi si #nghino.
9- I’ pane l’è da bagnare nì brodino suo, se ti garba godere, sennò t’hai a provare i’ riso in bianco.
10- Dopo i’ primo..e ce ne vole un altro.

I protagonisti
Silvia Daddi e Mattia Maracci sono i Mollica's. Sul litorale toscano di Follonica il loro furgoncino lo conoscono in molti. Lei di Montelupo Fiorentino, lui fiorentino, coppia nella vita e sul lavoro, la passione comune per il cibo li ha portati in passato a intraprendere il mestiere delle ristorazione: giovanissimi, nel 2010, hanno aperto il ristorante Badalui a Follonica, chiuso (temporaneamente) un paio di anni dopo per il desiderio di girare il mondo, destinazione Australia. A Sydney entrambi hanno modo di confrontarsi con la scena gastronomica locale, al lavoro presso alcuni ristoranti italiani in città. Il rientro in Italia, nel 2013, segna la riapertura di Badalui, fino al 2016, quando il ristorante chiude definitivamente i battenti.
Un anno più tardi, i ragazzi esordiscono con un nuovo progetto, per la prima volta a confronto con una cucina mobile, su ruote: è il debutto del furgoncino Mollica's, progetto street food dedicato alla valorizzazione della cucina toscana popolare, che di specialità gastronomiche nate e diventate famose in strada è ricca. Chiaramente, l'esperienza pregressa li porta da subito a lavorare - anche in un piccolo spazio, pur attrezzato di tutto punto - con un'attenzione particolare sulle cotture, con l'idea di preservare materie prime selezionate sul territorio e secondo stagionalità.
Mollica's, due cuochi e un furgoncino va onda solo su Gambero Rosso Channel, Sky 133 e 415