Alessio Turazza

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il prié blanc

Vitigno d'alta montagna, si inerpica fin sopra i mille metri, ormai adattato alla perfezione alle condizioni estreme di quella parte delle Alpi valdostane identificata nell'area di Morgex e La Salle. L'autoctono di oggi è il prié blanc.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: la tintilia

È l'unica Doc veramente autoctona del Molise, basata su un vitigno rustico che dà origine a un vino dal colore intenso. E solo recentemente è stato salvato dall'oblio. Oggi vi parliamo della Tintilla.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: la vitovska

Seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni. Rimaniamo nel nord, ma ci spostiamo in Friuli Venezia Giulia alla scoperta di uno dei tesori del Carso. Vi parliamo della Vitovska, un vitigno di confine, estremo e fortemente territoriale,...

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il timorasso

Ci sono i vitigni internazionali, i grandi italiani, e poi tante piccole realtà regionali, a volte locali, che rappresentano un patrimonio ampelografico tutto da scoprire e valorizzare. Iniziamo oggi un viaggio alla scoperta degli autoctoni italiani. E iniziamo con un...
1 9 10 11
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram