Un 2016 che promette grandi soddisfazioni per il rosso più rappresentativo della regione, ma non c'è solo il Montefalco Sagrantino: l'Umbria del vino cresce nelle varie espressioni, dal bianco al passito. Montefalco Anteprima Si è chiusa il 25 febbraio l’Anteprima...
Alla sua seconda edizione, Wine Paris manifesta l'ambizione di diventare il punto di riferimento internazionale per il mondo del vino. Prima di Prowein a Düsseldorf e del Vinitaly di Verona.
Una vallata di una quarantina di chilometri, che da Nova Gorica scende verso sud-est. È la Vipava Valley in Slovenia. Siamo andati a scoprire i suoi vini.
5 giorni, 950 produttori, 11.500 visitatori Questa in cifre l'edizione numero 28 del Merano Wine Festival, sempre più concentrato sui vini bio e biodinamici e attento alle migliori produzionie vitivinicole: ecco i 25 i vini premiati
Si è conclusa con oltre 13mila presenze la sesta edizione di Camporeale Days, che si è tenuta dal 4 al 6 ottobre nel cuore del centro storico della cittadina siciliana.
Sono 22 anni che San Vito Lo Capo si trasforma nella capitale del cous cous. Ospitando una competizione tra chef che interpretano in modo originale questo piatto, simbolo di fratellanza e integrazione tra i popoli.
4 giorni alla scoperta dell'Alto Adige e dei suoi migliori vini. Un appuntamento fondamentale per capire come la zona risponde ai cambiamenti climatici.
Un vitigno che unisce in un unico terroir Collio e Slovenia. È la Ribolla Gialla, che oltreconfine si chiama rebula. Un'uva, e un vino, che stupisce per legame col territorio e capacità espressive. Ecco i nostri assaggi più convincenti alla...
L’antico borgo di Civitella d’Agliano ha ospitato la XVII edizione della manifestazione “Nelle Terre del Grechetto”. Ecco le etichette in degustazione che ci hanno convinto di più.
Quattro giorni alla scoperta di Gibellina, dei paesi che affacciano sul Mediterraneo e dei loro vini. Lo Scirocco Wine Fest 2019 è l'occasione per assaggi, visite guidate e incontri alla scoperta della città.
Il vino del Carso è figlio del vento e del mare, della pietra e del sale. Da 13 anni la manifestazione Mare e Vitovska lo celebra scoprendone caratteristiche e potenzialità.
Edizione numero 12 per Italia in Rosa sulle sponde del Lago di Garda. Occasione per assaggiare i migliori vini rosati d'Italia e per riflettere su tendenze e andamento di questa tipologia di vini. Con il Valtènesi alla messa a punto...
Non solo degustazioni: la manifestazione Sicilia en Primeur è anche l'occasione per visitare la Sicilia e scoprire alcune delle zone più belle e rilevanti per il vino.