Gianni Giardina. Il macellaio di Canicattì scelto dagli chef
Sceglie animali di razze autoctone allevate allo stato brado e segue tutte le fasi della filiera, dal taglio al rito della frollatura: ecco chi è Gianni Giardina, macellaio di Canicattì.
Panettoni siciliani. Ecco i migliori dolci dell’isola
Provincia per provincia, i migliori panettoni artigianali della Sicilia. Una panoramica ingredienti locali e grandi lievitati di grande scuola.
Tiraditto e Pilusedda. In Sicilia la riscoperta di due grani antichi gentili
Tenace, coraggiosa, rivoluzionaria ma soprattutto gentile. È la Sicilia dei grani antichi gentili, quella che compie un atto di riscoperta del territorio attraverso il recupero di due varietà dimenticate per anni: Tiraditto e Pilusedda.
Testa, storia di una famiglia di pescatori siciliani e del sodalizio con Ciccio Sultano
Duecento anni di storia e di pesca al tonno rosso, i Testa oggi vanno oltre con una linea di conserve ittiche per la quale hanno stretto un sodalizio con Ciccio Sultano.
La silenziosa rivoluzione di Cefalù e le Madonie: nasce nuova mappa culinaria
Ritorno al passato nel futuro della cucina siciliana. Un passaggio sentito come fondamentale dalla nuova generazione di chef, quella che ha fatto tesoro degli insegnamenti dei grandi maestri siculi, per ridefinire i confini di una nuova identità culinaria sotto il ...Leggi altro
Palazzolo Acreide in Sicilia: la bellezza greca, medievale e barocca che convince con la sua cucina
Adagiata sull’altopiano degli Iblei, Palazzolo Acreide si erge bianca di pietra calcarea nel Val di Noto, in quell’angolo di Sicilia sud orientale che va da Caltagirone a Scicli, passando per Modica, Noto, Ragusa.
Catania e la rinascita gastronomica. 6 (+2) ristoranti da provare subito
Catania è in pieno fermento gastronomico, con nuovi locali che si affacciano sulla scena cittadina portando golose novità.
Long Island City. Presente e futuro ristorativo del Queens all’arrivo di Amazon
Ancora qualche tempo e Long Island City cambierà radicalmente, quando il nuovo quartier generale di Amazon aprirà i battenti. Intanto quest'angolo del Queens si prepara a voltare pagina, e con lui anche la sua scena gastronomica.
Valle del Torto e dei Feudi, la Sicilia più incontaminata nell’entroterra palermitano
Idee week end nel cuore della Sicilia, nella Valle del Torto e dei Feudi, alla scoperta di scenari cinematografici e grandi tradizioni gastronomiche.
Un gelato buono che fa bene? Lo studia un gelatiere con i nutrizionisti dell’Università di Palermo
Si può unire gusto e salute in un gelato? Ci prova un artigiano siciliano in collaborazione con i nutrizionisti dell’Università di Palermo firmando una collezione di gusti stagionaali originali e buoni. In ogni senso.