Scritti poetici e nature morte, quadri ispirati dal cibo e sculture realizzate assemblando utensili da cucina. Ma pure la ricostruzione di una rete di rapporti allacciati tra ristoranti e locali di Barcellona e Parigi. È tutto questo la mostra promossa...
Due giovani cuochi, entrambi marchigiani, entrambi alle prese con la prima esperienza solista. E in arrivo da anni di gavetta presso cucine importanti. Così Alessandro Rapisarda a Numana, in una vecchia casa di pescatori; e tra qualche giorno anche Pierpaolo...
Il progetto Slow Food Freespace mette insieme il know how di Stefano Boeri con l'impegno del movimento fondato da Carlo Petrini in Cina. Insieme, i due saranno a Venezia per presentare il progetto del primo Slow Village, per valorizzare i...
Si è appena concluso a Mantova il festival che legge il mondo del cibo e i meccanismi di produzione e consumo alimentare sotto la lente d'ingrandimento della scienza e dell'innovazione tecnologica. Tanti momenti di approfondimento e intrattenimento che hanno raccolto...
Eccellenza gastronomica, implementata grazie alla tecnologia. È questo lo slogan degli Spyce Boys, un gruppo di studenti del MIT che hanno inventato la cucina automatizzata che sostituisce gli chef. E oggi è l'attrazione principale di un insolito format fast&casual di...
Settima edizione per la kermesse di arti performative e visive che si fa ispirare dal cibo e dal senso di comunità che nasce intorno a un tavolo. Il cartellone 2018 in concomitanza con gli appuntamenti del Bocuse d’Or Off, che...
Avrà sede sull'isola di San Giorgio, ed è frutto della collaborazione tra il Seminario Veronelli, che tiene vivo il ricordo di uno dei più grandi comunicatori enogastronomici di tutti i tempi, e la Fondazione Giorgio Cini, con il sostegno di...
Il 20 maggio torna Sapori in Cattafame: terza edizione per una giornata di buon cibo in compagnia di chef, pizzaioli, pasticceri e produttori del territorio lombardo. In favore dei ragazzi di Cascina Cattafame. Il 23 appuntamento a Roma, con la...
Nel 1978 il ristorante cinese della famiglia Tsui apriva in zona Porta Venezia, pioniere della cucina cantonese in città . 40 anni dopo molti clienti di vecchia data frequentano ancora la tavola di Rita (Kam Kwan Fon) per ritrovare le sue...