

Mangiare a Salina nell’estate 2020: ristoranti con vista e sapore di mare
L’isola dell’arcipelago delle Eolie ha ufficialmente riaperto ai turisti lo scorso 25 giugno con tante conferme e altrettante novità. Ecco un mini itinerario dell’isola in 5 ristoranti. Martina e Luca Caruso (Signum): “Ripartiamo dalle certezze”.

Vino: fare promozione nel post-Covid. Ma in che modo?
Dalle tensioni internazionali alle proposte per ripartire: l’assemblea Uiv è stata l’occasione per far dialogare produttori e politici. De Castro: “Probabili dazi in Usa e Uk”. La filiera: “Perché non estendere i fondi promozionali al mercato europeo? E Bellanova rilancia ...Leggi altro


Agricoltura. Il lockdown consolida il Made in Italy? Ecco gli scenari
Quale nuovo modello per l’agricoltura italiana dopo la pandemia? Se nei mesi scorsi l’agroalimentare si è dimostrato anticiclico e strategico, il futuro adesso passa dalla digitalizzazione e dall’integrazione con il turismo. Qui il report Cia-Nomisma.


Le piattaforme digitali salveranno la promozione del vino?
Dal modello integrato fisico-digitale di Vinitaly al Tre Bicchieri Web show del Gambero Rosso, il business si sposta sempre più online. E anche in Cina si amplia la proposta italiana. Così la pandemia ha accelerato un processo inevitabile


Pubblicata la nuova black list Usa: il vino italiano è di nuovo a rischio dazi
Da una parte l’indagine sulla digital tax, dall’altra il nuovo carosello relativo al contenzioso Boeing-Airbus: non c’è pace per il Made in Italy. Sul sito dell’Ustr sono aperte entrambe le consultazioni: ad agosto il verdetto finale



Veronafiere lancia wine2wine Exhibition: dal 22 al 24 novembre a Verona
Si chiamerà wine2wine Exhibition e sarà un evento rivolto al business del vino che dovrà funzionare da spunto di rilancio per tutto il comparto.


Guida Enoteche d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Uno sguardo sul futuro del settore
Arriva le nuova guida Enoteche d’Italia del Gambero Rosso. Ma il comparto come si è adattato per reagire alla crisi?


Fase 2 della ristorazione italiana. Così cambia l’offerta vino
Riparte l’Horeca con il 60% in meno di ordini di vino. Dalla distribuzione classica all’e-commerce b2b è tempo di riorganizzarsi: quantitativi contenuti, flessibilità e nuovi formati sembrano le strategie condivise. E c’è anche chi propone soluzioni alternative di “conto vendita”


Idee per la ripartenza dell’enoturismo. Le proposte delle Città del vino
Prima del Covid, raggiunto l’apice del fenomeno, secondo il XVI rapporto delle Città del vino. Le proposte per ripartire? Detrazione Irpef e digitalizzazione.


Cantine ri-aperte. Per l’enoturismo nuove regole e opportunità
In un sondaggio del Movimento Turismo del Vino, l’enoturismo risulta il settore più danneggiato, dopo la vendita. Ma è anche quello da cui si vuol ripartire: il 30 e 31 maggio appuntamento collettivo sul web, mentre è in arrivo il ...Leggi altro