Frappe. Storia, origini e aneddoti di una ricetta secolare
Chiacchiere, crostoli, bugie, sfrappole, cenci, frappe, galani. Tutti discendono da un unico e inequivocabile progenitore, che risale al Rinascimento.
Ricette di Carnevale: le specialità più originali della storia della gastronomia
Dai berlingozzi al pasticcio di maccheroni in crosta di pasta frolla, condito brasato e crema pasticcera, ai blinis russi: le più originali ricette storiche del Carnevale.
Lagane: la pasta degli antichi romani antenata delle lasagne
La pasta oggi è un alimento insostituibile nella cucina italiana, ma era già conosciuta in epoca romana? Abbiamo sfogliato un po’ di libri e vi proponiamo una ricetta di un antico comfort food.
Nuove aperture a Bologna: Scampo Pescheria Moderna, la pescheria con cucina
A Bologna apre Scampo, una pescheria con cucina che vorrebbe cambiare il modo di mangiare il pesce in città.
La migliore carbonara di Roma. La classifica dopo 21 test in 4 giorni
Siamo andati a Roma alla ricerca della carbonara perfetta. Il che significa aver provato 21 ristoranti in 4 giorni! Ecco come è andata.
Storia e ricetta del raviolo medievale ripieno di uovo
Le uova hanno da sempre ispirato tutti, dalle massaie ai grandi chef. Qui la storia e la ricetta del raviolo medievale ripieno di uovo, preparata con la complicità dello chef del ristorante Veranda Beach di Pianello del Lario.
I cannelloni. Storia, origini e ricetta di un piatto mitico
Quanta soddisfazione danno i cannelloni al forno? Siamo andati alla ricerca della loro storia e vi proponiamo la ricetta del ristorante Al pappagallo di Bologna che ha deciso di rimetterli in menu.
Nocino. Ricetta e storia del liquore modenese
Secondo la tradizione il 24 giugno, giorno di San Giovanni, si raccolgono le noci ancora verdi per fare il tipico liquore modenese. Siamo andati alla ricerca delle prime ricette del nocino e abbiamo scoperto le sue origini francesi.
Gnocchi medievali. Origine, storia e ricetta
Abbiamo sperimentato una ricetta medievale di gnocchi, tutta a base di formaggio, facilissima da fare e di sicuro successo.
Gli spaghetti alla bolognese, la ricetta che non c’è. Origini e storia
È diventata una delle ricette più famose al mondo nonostante non faccia parte della tradizione gastronomica di Bologna. Abbiamo cercato di capire dove e quando sia nata seguendo il filo della storia.