Novità da Pasticceria Marisa: torte da credenza, aperitivi, macarons e design rinnovato
Nuovo look e nuova offerta per questa pasticceria in provincia di Padova: ecco come cambia il laboratorio di Lucca Cantarin.
Le tecniche di cottura più antiche della storia, dal coppo allo spiedo
Dalla torta al testo cotta sotto le ceneri al maialino sardo cucinato sottoterra, ecco quali sono i metodi di cottura ancestrali per le carni e non solo.
Italiani al bar: le varianti regionali e le tradizioni del caffè espresso
Corretto, lungo, ristretto, ma anche in ghiaccio, alla fanese, padovano… ecco tutte le espressioni del caffè in Italia.
Filetto alla Wellington: storia e ricetta di un piatto iconico
Oggi è famoso soprattutto grazie a Gordon Ramsey, ma il filetto alla Wellington ha origini ben più antiche, che risalgono all’Ottocento.
Pizza scima: storia e ricetta della pizza senza lievito d’Abruzzo
Veloce, facile, gustosissima: la pizza scima è il prodotto di panificazione perfetto per una cena dell'ultimo minuto. Ecco come nasce questa specialità abruzzese.
Allevamenti di agnelli e pecore. La lana che fine fa?
Trascurata, dimenticata, fino a diventare un peso per il suo smaltimento: dagli anni ’70 in poi la lana ha iniziato a perdere il suo valore, rappresentando non più una risorsa bensì addirittura un costo \elevato per gli allevatori. Nonostante si ...Leggi altro
Hamburger vegetali: idee e ricette da fare a casa
Dai legumi alle patate, passando per tofu, seitan e soia: ecco qualche spunto per ridurre l’apporto di carne e preparare degli ottimi burger vegetali fatti in casa.
Un pollaio mobile su ruote in Trentino. Ecco come funziona
Un pollaio su ruote che si sposta man mano che le galline esauriscono l’erba fresca da beccare: l’idea vincente di una giovane imprenditrice trentina dell’azienda agricola Anselmi
I dolci di Carnevale del Centro Italia
Ricette semplici e veloci, tutte golosissime, perfette per accompagnare carri e parate. Dal Lazio all'Umbria, andiamo alla scoperta dei dolci tradizionale del Carnevale del Centro Italia.
I dolci di Carnevale del Sud Italia
Concludiamo il nostro viaggio alla ricerca dei dolci tradizionali della Penisola con le regioni del Sud, che offrono un'assortita varietà di prelibatezze fritte (e non solo), tutte da scoprire.