Si fa presto a dire panino: le ricette della tradizione italiana sono moltissime, ognuna con una sua storia. Ecco i panini da provare almeno una volta.
Due sorelle di un piccolo paesino in collina hanno deciso di portare avanti l’antica tradizione dei brasadè, il dolce della cresima. Sono le ultime ciambellaie rimaste dell'Oltrepò Pavese
È nato nell’Ottocento ma per moltissimo tempo è rimasto nell’oblio. Finché questo artigiano non ha deciso di riportarlo in auge, facendolo apparire anche in tv
Dolci e conserve, sughi pronti e kombucha, e in futuro anche quiche e croissant salati: il famoso cat bistrot di Roma apre una pasticceria vegetale con dispensa d'autore
Una bustina monoporzione come le altre, ma a prova di vegano e intolleranti al lattosio: finalmente anche in volo si potrà gustare la bevanda all'avena
Un primo passo verso un futuro sempre più vegetale: il Comune di Verona ha intenzione di trasformare le mense scolastiche, puntando all'alimentazione plant-based.
Prima le esperienze in Italia, poi Londra e la Francia, per tornare infine a casa e iniziare un’avventura in proprio. Che oggi guadagna il titolo di "Novità dell'Anno" nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2024.
Sono giovani, appassionati, talentuosi, dalla mente libera e lo sguardo aperto. Questa giovane coppia della Ciociaria ha aperto una bakery unica in un piccolo paesino
Nonostante la necessità di tagliare le spese, le vendite della grande distribuzione continuano ad aumentare. Il 43% degli italiani però non ha dubbi: cenone e pranzo di Natale saranno più sobri
Uno degli snack più amati di sempre è destinato a scomparire: addio Caramel, barretta al caramello che da 64 anni delizia i palati degli inglesi. La Nestlé dice stop alla produzione