
Guida Milano 2019 del Gambero Rosso. Tutti i premi
L'etnico che vola in alto, i grandi indirizzi per cocktail e vini, le pizze d'autore e le aperture più attese. Il capoluogo meneghino è, anche quest'anno, al centro del panorama gastronomico tricolore. La guida Milano 2019 del Gambero Rosso lo ...Leggi altro

Guida Roma 2018 del Gambero Rosso. Tutti i premi
Tracciamo le traiettorie gastronomiche di Roma nella nuova guida del mangiare capitolino in uscita oggi. E troviamo alcune, incontestabili, tendenze. Il ritorno delle osterie, l'espansione degli etnici e delle offerte versatili e ad alto tassodi fruibilità, per tutti i gusti ...Leggi altro



Guida Roma 2018 del Gambero Rosso. Tutti i premi
Tracciamo le traiettorie gastronomiche di Roma nella nuova guida del mangiare capitolino in uscita oggi. E troviamo alcune, incontestabili, tendenze. Il ritorno delle osterie, l'espansione degli etnici e delle offerte versatili e ad alto tassodi fruibilità, per tutti i gusti ...Leggi altro



Guida Milano 2018 del Gambero Rosso. Tutti i premi
Un anno ricco di novità e di ristorazione diffusa in ogni angolo cittadino: nuovi format, grandi cordate non solo italiane, proposte inedite. A Milano la ristorazione viaggia sempre più su binari diversi, ma sempre con ritmi molto sostenuti. Non solo ...Leggi altro



Guida Milano 2018 del Gambero Rosso. Tutti i premi
Un anno ricco di novità e di ristorazione diffusa in ogni angolo cittadino: nuovi format, grandi cordate non solo italiane, proposte inedite. A Milano la ristorazione viaggia sempre più su binari diversi, ma sempre con ritmi molto sostenuti. Non solo ...Leggi altro


Il ruolo sociale e culturale della trattoria moderna
L’icona della tradizione culinaria dei campanili sta cambiando pelle di pari passo con le trasformazioni più generali intorno al concetto di ristorazione. Tecnologie moderne, chilometro zero “vero”, dialogo con i fornitori e promozione del territorio: il futuro della tavola tipica ...Leggi altro


Comunicare la ristorazione: ruoli, linguaggi e responsabilità di critica e giornalismo
A Gourmet Expoforum, la grande manifestazione b2b torinese, domenica 13 novembre dalle 10 alle 14 un incontro tra professionisti (critici e giornalisti) per fare un po' di chiarezza tra dinamiche e problematicità di un settore saturo e ancora poco regolamentato


Ristoranti d’Italia 2015 del Gambero Rosso. Ecco i risultati
Due nuovi Tre Forchette e tre nuovi Tre Gamberi. E in più una coppia di graditi rientri nella parte alta della classifica. Ma l'Italia del buon mangiare e del buon bere non è solo questa: più di 2000 insegne in ...Leggi altro


Mangiare a Roma: riflessioni aspettando la Guida del Gambero Rosso 2015
Come si sta trasformando il panorama della ristorazione capitolina? Rispetto a 25 anni fa, quando la guida vedeva la luce per la prima volta, la Roma (e provincia) da mangiare è diventata molto più dinamica, capace di fare business e ...Leggi altro


Biscotti e dolcetti: l’artigiano solidale di Suljma
Ha messo insieme le attrezzature di una fabbrica di cosmetici e le ha riconvertite all’arte dolce: Alessandra Ripanti dopo esperienze di cucina e di hotellerie ha deciso di dedicarsi alla sua passione. Solo con ingredienti bio e solidali. E il ...Leggi altro