Notizie Vino
Vietato comprare vino in enoteca dopo le 18. Esercizi in rivolta
La misura entrata in vigore con il nuovo dpcm discrimina i negozi specializzati rispetto alla Gdo, dove la vendita non prevede limitazioni. Il presidente di Vinarius scrive a Conte e chiede di cancellare la restrizione. Coldiretti: “A rischio 7mila negozi”.
Grillo di Sicilia. Uva pirandelliana per un vino dalle tante identità
Un vitigno recente per un vino dalle molte personalità: oggi è probabilmente il più interessante tra i vitigni siciliani, unione tra catarratto e moscato d’Alessandria. Siamo andati a vedere i suoi territori e a sentire le storie di chi lo ...Leggi altro
Lutto nel vino. Morto Olivio Cavallotto, patriarca del Barolo
Ci lascia Olivio Cavallotto, uno dei nomi storici del mondo del vino, a lui si lega la storia del Barolo come oggi lo conosciamo.
Le scorie nucleari minacciano il vino italiano? Ecco chi rischia
Il mondo vitivinicolo è in subbuglio per la Carta che indica 67 aree idonee alla costruzione del deposito nazionale delle scorie nucleari. Da Nord a Sud, tante le denominazioni che sarebbero penalizzate. Consorzi e imprese: “È uno schiaffo al lavoro ...Leggi altro
Gewürztraminer. La verticale di Nussbaumer della cantina Tramin
La cantina cooperativa di Termeno ha una lunga storia alle spalle, intimamente legata al gewürztraminer. Un vitigno che da qualche anno si è affermato grazie agli aperitivi, essendo di partenza un vino non particolarmente adatto al tutto pasto. Ma oggi ...Leggi altro
Lutto nel mondo del vino. Morti Giuseppe Zorzettig, Gianni Piccoli, Luciano Piona
Ci lasciano tre grandi del vino italiano, cui si devono alcune delle migliori espressioni di Bardolino, Pignolo, Custoza, Pinot Bianco, frutto dell'appassionato lavoro sul territorio e dell'amore per la terra e per il vino. Addio a Giuseppe Zorzettig, Gianni Piccoli, ...Leggi altro
2021. La ricetta per la ripartenza di Federvini
Il presidente del Gruppo vini, Piero Mastroberardino, analizza un 2020 disastroso e prospetta le soluzioni per la ripartenza. La federazione chiede più risorse per le imprese, una promozione mirata sui consumatori, certezze per l’enoturismo. Intanto, preoccupa il carosello dei dazi ...Leggi altro
Långmyre Vineri. Il futuro del vino sarà in Svezia?
La sfida al riscaldamento globale di una coppia italo svedese, Andrea Guerra ed Emma Serner, fondatori della Långmyre Vineri sull'isola di Gotland. Sostenibilità e viti resistenti per un'azienda di lungo respiro
Si chiama Gamay (o Grenache) il vino-icona del Trasimeno
Da sempre lo chiamano Gamay, in realtà è Grenache… Ma di fatto è il vino alfiere del Lago Trasimeno. Un vino antico e allo stesso tempo giovane, su cui il Consorzio di Tutela punta molto come vino identitario di un ...Leggi altro
Almanacco 2020. L’anno del Covid in 12 notizie
Niente fiere né eventi promozionali, ma tanti webinar e vendite online. Il 2020 ha costretto il mondo del vino a cambiare strategie, e ha aperto nuove strade. Sullo sfondo? La nuova presidenza Usa, le trattative sulla Brexit, il Recovery Fund ...Leggi altro