Tre Bicchieri 2016 incontra la Iulm di Milano

9 Mar 2016, 15:38 | a cura di Gambero Rosso

La grande degustazione Tre Bicchieri del Gambero Rosso di Milano si รจ svolta nel nuovo edificio dellโ€™Universitร  IULM.

In questโ€™occasione si รจ concretizzata per la prima volta la collaborazione con gli studenti del Master in Food & Wine Communication, che si sono occupati della comunicazione pre, post e durante lโ€™evento.

Sabato 27 Febbraio, entrando nellโ€™affollata sala dedicata alla degustazione, tra assaggiatori e produttori, i ragazzi hanno prodotto materiale fotografico e video dilettandosi nella degustazione delle cantine e scoprendo le realtร  aziendali premiate dalla guida Vini d'italia 2016 del Gambero Rosso.

Il percorso degustativo ha permesso ai produttori vinicoli italiani premiati di raccontare la loro storia e i loro prodotti. I presenti hanno avuto il piacere di assaggiare alcune tra le migliori etichette d'eccellenza italiane. Fra queste si sono distinte la cantina Allegrini (premiata come migliore Cantina dellโ€™Anno) con il suo Amarone Classico 2011 dal gusto intenso ed elegante e dal profumo speziato; cantina Podere Grattamacco, con un Grattamacco Bolgheri Rosso Sup. 2012 caratterizzato da note predominanti di frutti rossi e una lunga persistenza finale. Questโ€™ultima รจ inoltre una delle ottanta cantine premiate con i Tre Bicchieri verdi, riconoscimento che evidenzia la particolare attenzione prestata alla sostenibilitร  per lโ€™ambiente e alle tecniche vitivinicole eco-sostenibili.
Stupisce infine il vino da dessert FCO Picolit 2008, della cantina Adriano Gigante: importante passito friulano dal corpo armonico e avvolgente, che risulta piacevolmente bilanciato nei suoi aromi di frutta esotica.

La serata si รจ conclusa con successo e con una grande partecipazione di publbico, sia di privati che di professionisti, dimostrando ancora una volta quanto, Tre Bicchieri, ben rappresenti lโ€™incontro dellโ€™eccellenza vinicola italiana.


Infine per gli studenti della Iulm, lโ€™evento ha rappresentato un ottimo momento di formazione e di approfondimento di un settore che si รจ rivelato ancora una volta aperto a futuri scenari e prospettive.

> LA PHOTOGALLERY DELL'EVENTO

 

a cura di Monica Mazzola, Angelo Maci, Irene Sacilotto, Riccardo Stebini, Marco Civitarese, Alda Fantin, Giuseppe Divita, Ilaria Del Fabbro, Federico Cottone, Rosario Madaudo, Mario Inserra, Fabrizia Bellinzoni
Studenti del Master in Food & Wine Communication IULM

foto di Paolo Soave

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram