Migliora le tue competenze, dai slancio alla tua attività in linea con i nuovi trend di mercato.
6 lezioni suddivise in capitoli in collaborazione con
5 Lunedì ed un martedì 9.30/14.30
Inizio 18 settembre 2023
Lezione 1 - 18 settembre 2023
• Introduzione
✓ Road map in fase costruzione progettuale;
✓ Geomarketing, importanza benefici, linee guida, come usare le info ottenute
✓ Definizione di un menu: da perno del progetto, sua influenza sul successo e sulla redditività e sulla replicabilità;
• IL FOOD COST
✓ Ragione della sua importanza
✓ Impatto sul successo del modello di business
✓ Le quattro facce del food cost
✓ Come fare un food cost
✓ Che cos’è un costo
✓ I prodotti
✓ Il prezzo di vendita
✓ Centri di costo e profitto
✓ Politica degli acquisti
✓ Gestione delle scorte
✓ Pilastri da rispettare per un modello di successo
Lezione 2 - 25 settembre 2023
• Il menu engineering
Lezione 3 - 2 ottobre 2023
• Il business plan per la ristorazione fasi di ricerca, analisi, strategy, business model, economics
• Importanza della fase progettuale nelle start-up agroalimentari, vantaggi, opportunità.
• Il marketing plan e la comunicazione
Lezione 4 - 9 ottobre 2023
• La food experience
• La bozza di menu
• La definizione del menù
Lezione 5 e 6 - 16/17 ottobre 2023
• Attività in laboratorio di cucina, per la definizione dei piatti studiati ed inseriti sul menu con conseguente assaggio e approvazione.
Monte ore 30
In collaborazione con: Ginevra Consulting
Partenza 18 Settembre 2023
Prossima edizione 18-25 Settembre-2-9-16-17 Ottobre 2023
✓ FOOD COST
✓ MENU ENGENEERING
✓ BUSINESS PLAN PER LA RISTORAZIONE E LE START-UP
✓ BUSINESS PLAN PER LA RISTORAZIONE E LE START-UP 1 lezione
✓ BOZZA E DEFINIZIONE MENU'
✓ 2 GIORNI DI LABORATORIO STUDIO, REALIZZAZIONE E ASSAGGIO PIATTI