Impara la critica e il giornalismo enogastronomico dai professionisti.
Il Master è rivolto a studenti in possesso di una laurea vecchio ordinamento o di una laurea triennale nuovo ordinamento, conseguite presso Università italiane o europee, nonché laureati presso Università di Paesi extraeuropei con un titolo equipollente a quello italiano, interessati a sviluppare competenze relative a scrittura, comunicazione e marketing del ramo Food & Wine.
Il master si articoli in tre macromoduli:
1) comunicazione, con una sostanziale parte di marketing, co-marketing, social media management ed eventistica
2) merceologia, dove ci si approccerà alla materia prima, al vino, all'olio, e all'analisi organolettica
3) giornalismo, per sviluppare la sensibilità adatta per scrivere e giudicare il mondo dell'enogastronomia
Possibilità di seguire a distanza il modulo di comunicazione e quello di giornalismo (anche entrambi)
Corso a numero chiuso (max 12 partecipanti in presenza)
Per scaricare la brochure, clicca qui.
Â
Programma didattico:
Al termine del master, e dopo aver sostenuto gli esami volti a verificare il livello di apprendimento e il grado di capacità di applicazione delle competenze acquisite, verrà rilasciato il Diploma Gambero Rosso (frequenza minima richiesta: 90% delle attività formative).
Parte didattica: Il master dura 5 mesi. Le lezioni si svolgono dal Martedì al Giovedì ( 9:30 – 17:30). In caso di emergenza e necessità , potrebbe capitare che alcune lezioni si svolgano lunedì o venerdì.
Chiusura iscrizioni: 15 ottobre 2022 (preiscrizioni fino al 15 giugno 2022)
Inizio lezioni: novembre 2022
Il master si svolge in presenza per il pacchetto completo, ma sarà possibile acquistare singolarmente i moduli di comunicazione e giornalismo e frequentarli a distanza.
Per il master in presenza questa la quota di partecipazione: 7200 euro.
È possibile rateizzate l'intero importo in 3 soluzioni:
Per i moduli a distanza: 3000 euro
È possibile seguire il modulo di comunicazione o quello di giornalismo al costo di 3000 € l’uno, pagando 1500 € al momento dell’iscrizione e altri 1500 € entro un mese dall’inizio del modulo.
Qualora si decidesse di seguire entrambi i suddetti moduli (a distanza), il costo sarà scontato a 5000 €, 2000 euro di iscrizione, 1500 € entro un mese dall’inizio del primo modulo, e altri 1500 € entro un mese dall’inizio del secondo modulo