Ho indossato con orgoglio la Giacca Bianca” alla tenera età di 13’ anni, per la mia prima stagione estiva e da allora di tempo ne è passato, quasi 30’anni per l’esattezza. Ad oggi posso affermare di essere un professionista nell’ambito...
Inizio da giovanissimo la mia carriera seguendo le orme di famiglia e completo gli studi in economia & management aziendale applicata al food & beverage, settore con il quale ormai da più di trent’anni vivo in osmosi, dedicandomi dapprima alla...
Arcangelo incarna totalmente la storia e la tradizione della cucina capitolina. Egli infatti è romano doc, precisamente dei Castelli, nato nel 1962, ed è la quarta generazione di una grande stirpe di ristoratori romani dediti da sempre alla buona cucina e alla...
Iginio Massari è considerato il più grande Maestro Pasticcere italiano nel mondo, con il merito di aver elevato la cultura della pasticceria italiana alla sua massima espressione. Dopo una prima formazione nei cantoni francesi della Svizzera a fianco del Maestro...
Nasce a Roma il 21 Maggio del 1975. Nel ‘99 si diploma in fotografia all’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata, e inizia la sua carriera professionale, conducendo inizialmente lavori di ricerca nel campo della ritrattistica e specializzandosi poi nel...
È uno chef professionista e nella sua lunga e brillante carriera ha operato, sia in Italia che all’estero, nei contesti prestigiosi di ristoranti stellati e di alberghi a cinque stelle lusso della Leading Hotels of the World. Fondatore di Avalon...
Dopo gli studi superiori decide di continuare l'attività di famiglia, iniziata appena 10 anni prima, la Pasticceria Vincenzo Barbero. Ben presto si accorge che la lavorazione del cioccolato lo appassiona particolarmente e quindi, grazie al contatto con maestri di fama...
Fabio Orlando dopo anni di studio in pasticceria si specializza in cake design. Dopo aver partecipato ad un’importante mostra di Sugar Art presso il Circolo degli Artisti di Torino inizia a farsi strada strada nel ramo artistico della pasticceria. Nel...
Figlio d’arte, la sua passione incomincia da bambino seguendo i lavori nel laboratorio del nonno panettiere. Durante il periodo universitario, per interesse personale inizia a studiare e approfondire le varie tecniche di panificazione e si appassiona dei nuovi metodi di...
Giuliano Masayuki, chef di Wasabi e docente di Professione Sushiman, il corso professionale di Gambero Rosso Academy, dedicato alla cucina giapponese. Italo giapponese, Giuliano ha imparato l’arte del sushi in Giappone, dove si trova una parte della sua famiglia, tra cui uno...
Luca è un pizzaiolo appassionato, lievitista, figlio d'arte. Oggi è uno dei più talentuosi professionisti in circolazione. I suoi prodotti sono sempre in evoluzione, dedito com'è a studio e sperimentazione di tecniche, tipologie di farine ed abbinamenti. Pizzaiolo e panificatore...
Socio fondatore dell'Associazione Noi di Sala Maitre e titolare del Ristorante Pipero a Roma Miglior sommelier d'Italia nel 2005 secondo L'Espresso Maitre dell'anno nel 2013 secondo Identità Golose Personaggio televisivo
Presidente dell'Associazione Noi di Sala Sommelier del Ristorante La Pergola dell'Hotel Rome Cavalieri Chevallier de l'Ordre des Coteaux de Champagne Insignito del prestigioso Grand Award di Wine Spectator per la carta vini
Docente della Gambero Rosso Academy di Torino, lavora in diversi ristoranti, collabora con chef stellati, si occupa di consulenza food&beverage e ricerca del personale. Grazie al suo bagaglio di cuoco e di psicologo, sviluppa il progetto “mind en place”, che...
Chef con più di venticinque anni di carriera alle spalle. Un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali in Italia e all’estero, sia come collaboratore che come proprietario. È seguita poi un’evoluzione che lo ha...
Per Salvatore la passione per la cucina si è rivelata sin da subito. Aveva sei anni e sua madre lo vedeva già giocare con la cucina in plastica della sorella. A undici anni già muoveva i primi passi nelle cucine...