APIMELL. Mostra mercato internazionale apicoltura, prodotti e attrezzature apistiche

Time
march 3 (Friday) - 5 (Sunday)
Location
Piacenza Expo
via Tirotti, 11
Event Details
APIMELL. La nuova edizione Tutta la filiera dell’apicoltura professionale si dà appuntamento alla 39° edizione di APIMELL: la più importante e qualificata mostra-mercato dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie
Event Details
APIMELL. La nuova edizione
Tutta la filiera dell’apicoltura professionale si dà appuntamento alla 39° edizione di APIMELL: la più importante e qualificata mostra-mercato dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie per l’apicoltura di tutta Europa. Un evento fieristico animato da professionisti del settore, ma aperto e dedicato anche al grande pubblico. Un fiera che nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di 122 espositori diretti provenienti anche da Austria, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia Slovenia, Spagna, Turchia e Regno Unito.
L’edizione 2023 della mostra è pronta ad accogliere aziende, operatori e visitatori dal 3 al 5 marzo - dalle 9.30 alle 18 - negli spazi di Piacenza Expo per promuovere le novità del settore e offrire come ogni anno la sede più autorevole dove informarsi, aggiornarsi e cogliere opportunità di crescita. Un weekend dove le keywords dominanti saranno sostenibilità, ambiente, biologico e qualità unite alle tecnologie smart a supporto delle fasi di produzione. Non mancheranno i convegni e le assemblee da sempre fulcro attrattivo per gli apicoltori che si confronteranno con i temi di maggiore attualità.
Dalla Direttiva Miele Europea discendono diverse situazioni da porre all’attenzione di tutte le realtà coinvolte. Di particolare rilievo nell’edizione 2023 il catalogo di bandi e risorse a disposizione per il sostegno agli investimenti delle aziende agricole e degli operatori professionali. Uno stimolo in più al mercato degli espositori che potranno giovarsi di un rinnovato entusiasmo dopo anni di fermo dovuti alle vicende pandemiche e alle scarse produzioni di miele a fronte di una domanda in crescita. Dire “sono stato ad Apimell” significa qualificarsi come operatore appassionato e attento al settore in tutti i suoi aspetti. L’esperienza fieristica regala infatti momenti di aggiornamento professionale e opportunità di rinnovamento delle attrezzature e delle soluzioni per l’attività apistica. A corollario della parte tecnologica troveranno spazio i trasformatori con i prodotti dell’alveare, mieli poliflora, mieli monoflora, mieli tipici e pregiati, polline, propoli, cera vergine, gelatina reale, prodotti per l’erboristeria e la cosmetica.
Il format di APIMELL garantirà una visibilità continentale e non solo in virtù della storicità dell’evento e del felice format di mostra mercato che abbina agli incontri professionali la possibilità di concludere acquisti direttamente con i principali produttori di attrezzature e prodotti per l’apicoltura moderna. A completamento della manifestazione due saloni collaterali e complementari: il colorato mondo di Seminat appuntamento con il giardinaggio e la nuova orticoltura sostenibile si affiancherà alla kermesse enogastronomica di Buon Vivere da sempre improntata sulle proposte della buona tavola italiana.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
RistoranteGiudice
Un locale con una lunga storia alle spalle che negli ultimi anni ha avviato, con successo, un percorso culinario realizzato ... Leggi la schedaGelateriaGelateria Antoniazzi
Cristiano e Massimo Antoniazzi, il primo in laboratorio, il secondo al banco, hanno fatto tesoro dell'esperienza dei genitori (gelatieri con ... Leggi la schedaCarni & SalumiIl Piacere delle Carni
Al box 57 del mercato di via Guido Reni si ritrovano la qualità, la varietà e l'esperienza dello storico Annibale ... Leggi la schedaPanineriePepèn
Stefano, Riccardo e Barbara sono la seconda generazione che gestisce questo bel locale, ormai celebre per i suoi ottimi panini ... Leggi la scheda -
-
-