Appassimenti Aperti
13novAll Day20Appassimenti ApertiSerrapetrona (MC)

Time
november 13 (Sunday) - 20 (Sunday)
Event Details
“Appassimenti aperti”. Il programma della nuova edizione “Appassimenti aperti” torna nella sua veste più bella. Con la fine dell’emergenza pandemica, che aveva costretto lo scorso anno ad un’edizione ridotta, la manifestazione
Event Details
“Appassimenti aperti”. Il programma della nuova edizione
“Appassimenti aperti” torna nella sua veste più bella. Con la fine dell’emergenza pandemica, che aveva costretto lo scorso anno ad un’edizione ridotta, la manifestazione di Serrapetrona (Macerata) dedicata al vitigno autoctono Vernaccia Nera apre ai visitatori le sue cantine-scrigno. Le due domeniche da segnare sul calendario sono il 13 e il 20 novembre quando il borgo medievale, culla di una tradizione peculiare nel panorama vitivinicolo delle Marche, si accenderà con i profumi, le storie e i saperi dei suoi vini inconfondibili. L’evento è organizzato dall'Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) nell’ambito del piano di promozione sostenuto dal Programma di Sviluppo rurale 2014 – 2022 (misura 3.2) della Regione Marche, in collaborazione con il Comune di Serrapetrona.
Durante Appassimenti aperti sarà possibile degustare direttamente nei luoghi di produzione le due qualità espressione del vitigno: la Vernaccia di Serrapetrona docg, versione spumantizzata che vanta un metodo di lavorazione unico con tre fermentazioni, e il Serrapetrona doc, vino fermo che con le sue sfumature speziate spicca per personalità.
L’appuntamento è nell’incantevole piazza del borgo, con i punti degustazione delle case vinicole aderenti: Alberto Quacquarini, Colleluce, Fontezoppa, Podere sul lago, Serboni, Terre di Serrapetrona e la giovane azienda VerSer, che quest’anno si aggiunge agli storici protagonisti di Appassimenti aperti. Sarà inoltre attivo un servizio navetta per visitare le cantine Colleluce, Terre di Serrapetrona, Serboni e Podere sul lago, dove i produttori racconteranno tutta la passione che c’è dietro le due denominazioni.
Una manifestazione che da anni è capace di appagare il gusto e la curiosità sia del professionista del vino che del viaggiatore in cerca di esperienze autentiche. L’esperto può infatti approfondire le particolarità di una produzione piccola e preziosa (70 ettari vitati), con i suoi articolati processi di lavorazione e una ricchezza sensoriale in piena scoperta, che ha fatto conoscere Serrapetrona oltre i confini nazionali. Il turista ritrova poi in questo territorio, oltre alla prelibatezza dei vini, i sapori genuini, l’atmosfera unica di un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, il paesaggio incantato dei Monti Azzurri vestito dei colori autunnali e un patrimonio culturale tutto da scoprire.
Orario:
- Degustazioni in piazza: dalle ore 11.00 alle ore 19.00
- Servizio navetta per le visite in cantina attivo dalle ore 14.00
Info:
email: [email protected]; [email protected]
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
RistoranteVitello d'Oro
Luci soffuse e design contemporaneo disegnano il contesto di questo suggestivo locale che affascina per il riuscito mix tra antico ... Leggi la schedaRistoranteFalalella dell'Hotel Cetus
Tommaso Morrone, qui da tre anni, propone una cucina moderna con piatti colorati e profumati, curati nei dettagli e appaganti. I ... Leggi la schedaGelateriaGelida Voglia
Artigianalità e agricoltura: sono il vero segreto dell'arte di Vincenzo Iannacone che nel suo gelato punta a raccontare la storia ... Leggi la schedaCaffè & BarCaffè Elena
Nato nel 1889, Elena è un caffè storico che sa far convivere tradizione e contemporaneità. Gli arredi d'epoca ben conservati ... Leggi la scheda -
-
-