Aria di Friuli Venezia Giulia. Festa del Prosciutto di San Daniele

Time
august 26 (Friday) - 29 (Monday)
Event Details
Dal 26 al 29 agosto 2022 in programma “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la kermesse dedicata alla festa del Prosciutto di San Daniele e ai prodotti enogastronomici regionali. La storica
Event Details
Dal 26 al 29 agosto 2022 in programma “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la kermesse dedicata alla festa del Prosciutto di San Daniele e ai prodotti enogastronomici regionali. La storica manifestazione che da oltre 35 anni celebra il Prosciutto di San Daniele DOP nel luogo d’origine e ritorna – solo per quest’anno – a fine agosto integrandosi con la promozione dei principali prodotti enogastronomici e del territorio regionale, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.
La formula dell’evento non cambia nella sostanza e si arricchisce per promuovere, oltre al Prosciutto di San Daniele, anche gli altri principali prodotti dell’enogastronomia del territorio – tra cui il Formaggio Montasio DOP, i vini bianchi e i prodotti a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” – creando un evento con forte attrazione turistica. Durante la quattro giorni saranno organizzate le molteplici attività che hanno caratterizzato anche le precedenti edizioni: laboratori di degustazione, in cui il Prosciutto di San Daniele sarà abbinato durante delle masterclass guidate ai vini, alle birre e agli altri prodotti DOP del territorio, stand enogastronomici e pic-nic, per gustare i prodotti locali nell’atmosfera conviviale del paese, e, infine, visite guidate alla scoperta delle bellezze architettoniche di San Daniele del Friuli e del territorio del Friuli Collinare.
“Aria di Friuli Venezia Giulia” racconterà l’intero territorio regionale non solo nella quattro giorni di kermesse a San Daniele del Friuli, ma anche attraverso una serie di appuntamenti organizzati lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Dal 22 al 25 e il 30 e 31 agosto, i riflettori si accenderanno di volta in volta su un diverso territorio della regione che proporrà un programma con diverse attività. Gli eventi diffusi offriranno ai visitatori l’occasione di vivere un’esperienza autentica tra cultura e tradizioni, di conoscere i prodotti locali, immergersi nella natura incontaminata e scoprire la storia della regione attraverso laboratori per bambini, esperienze outdoor ed enogastronomiche nonché eventi serali, ad animare un palinsesto pensato per ognuno dei sei itinerari che compongono la Strada del Vino e dei Sapori.
«Aria di Friuli Venezia Giulia rappresenta un’importante occasione per il Consorzio e più in generale per la cittadina di San Daniele del Friuli di far conoscere e apprezzare la DOP friulana e il profondo legame con il suo territorio di origine e di produzione» ha affermato Mario Emilio Cichetti, Direttore Generale del Consorzio «Per il 2022 la storica manifestazione Aria di Festa viene arricchita dalla presenza della Regione Friuli-Venezia Giulia collocandosi eccezionalmente a fine agosto per promuovere in sinergia il comparto turistico ed enogastronomico regionale. L’evento, congiuntamente alle altre iniziative di comunicazione intraprese dal Consorzio, prosegue nell’obiettivo di rafforzare l’awareness del prodotto, avvicinando sempre più il consumatore al mondo del San Daniele, valorizzando tutte le componenti che lo rendono un importante rappresentante dell’agroalimentare italiano».
eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
EnotecaMolesini
Risale al 1937 l'apertura della gastronomia di Giovanni Molesini. Il tempo, e il successo, hanno trasformato l'attività di famiglia. Alla ... Leggi la schedaCaffè & BarMondi
Per gli amanti della frenetica movida di Ponte Milvio, è d'obbligo una sosta presso questo locale, datato 1967. Il bancone ... Leggi la schedaPizzeriaDa Franco
Una bottega fornita e punto di riferimento per gustare delle ottime pizze sia tonde che al metro, in maniera informale ... Leggi la schedaRistoranteDa Felice
Spazio all'aperto, servizio affabile, cantina che offre una panoramica della regione (ma esce anche dai confini), conto basso considerando il ... Leggi la scheda -
-
-