Evento di lancio V edizione Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Time
(Monday) 17:30 - 18:30
Event Details
lunedì 23 novembre alle ore 17.30 si svolgerà l’evento di lancio della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo dal titolo “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni
Event Details
lunedì 23 novembre alle ore 17.30 si svolgerà l’evento di lancio della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo dal titolo “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi” organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
La “Settimana della cucina italiana nel mondo” è la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossi la nostra rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero.
All’evento, che sarà introdotto dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Lorenzo Angeloni, interverranno la Ministra per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, il Sottosegretario agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano, la Presidente di Casa Artusi, Laila Tentoni, il nutrizionista e docente presso l’Università Campus Biomedico di Roma, Luca Piretta e il Presidente di Origin Italia, Nicola Cesare Baldrighi.
In risposta agli ostacoli creati dall’attuale crisi globale, l’edizione 2020 riparte dalle radici della tradizione culinaria italiana, cogliendo la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana, per proporre un focus sul rapporto essenziale che lega patrimonio gastronomico italiano e suoi territori d’origine. Il collegamento alla figura di Artusi, ribadito nel titolo “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, è stato individuato per valorizzare la ricchezza e la varietà delle tradizioni culinarie italiane, la salubrità e sostenibilità dell’intera filiera, caratteristiche che sono alla base della Dieta mediterranea, che celebra il decimo anniversario dell’iscrizione nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO.
L’evento avrà un formato virtuale e potrà essere seguito sul canale youtube del MAECI
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
GastronomiaPizzicheria da Ida e Giovanni
Sanno bene come selezionare i prodotti da esporre sul loro banco, Giovanni ed Ida, e i clienti che si avvicendano ... Leggi la schedaPausa gourmetMarè
Quella idea spensierata che il mare romagnolo porta con sé la si ritrova anche tra i tavoli della sede milanese ... Leggi la schedaGastronomiaCibum
Si comprano cibi raffinati, si sceglie da un reparto gastronomia ricchissimo, si ordina cibo da mangiare con le mani! Cibum ... Leggi la schedaPizzeriaGiotto
L'apertura del nuovo locale in centro non ha distolto le attenzioni di Marco Manzi nei confronti della sua prima creatura ... Leggi la scheda -
-
-