Festa del Bosco. Mostra mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco

29octAll Day01novFesta del Bosco. Mostra mercato dei prodotti del bosco e del sottoboscoMontone (PG)

Time

October 29 (Saturday) - November 1 (Tuesday)

Event Details

Per diffondere la conoscenza del proprio patrimonio storico-artistico, culturale e ambientale, il borgo di Montone ospiterà da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembre la 38^ edizione della “Festa del Bosco” una delle più autentiche e coinvolgenti iniziative dell’autunno umbro, che esalterà i prodotti stagionali, tra caldarroste fumanti, funghi, tartufi e gli altri prodotti del bosco e del sottobosco, oltre alle tradizioni dell’artigianato locale, con ricami certosini, utensili in ferro battuto, suppellettili in legno intarsiato e ceramiche artistiche. Al centro dei riflettori sarà la valorizzazione delle produzioni alimentari del territorio, che sarà possibile degustare e acquistare in occasione della Mostra Mercato, tra cui eccellono per fama e qualità l’olio e.v.o. ricavato dalla rara varietà “Gentile da Montone”, cultivar considerata in via di estinzione, e il Vinosanto da Uve Affumicate dell’Alta Valle del Tevere, Presidio Slow Food.

Numerose saranno le iniziative legate all’esplorazione dell’ambiente naturale, alla scoperta dei prodotti del bosco e alla conoscenza delle risorse naturali dell’area, come la presentazione del progetto “Miglioramento e riqualificazione ambientale della Macchia del Negrone - Interventi eseguiti sui fiumi Carpina e Carpinella a seguito degli eventi alluvionali”, in programma sabato 29 ottobre alle ore 10.30 presso il Teatro San Fedele, e la passeggiata sul tema “Il bosco e il cammino della conoscenza”, prevista domenica 30 ottobre alle ore 8.30.

Nutrito sarà poi il calendario di intrattenimenti ludici, musicali, teatrali e artistici, pensati anche per i più piccoli: dagli spettacoli itineranti di arte di strada a cura di Kalù (sabato 29 ottobre ore 15.30), Accademia Creativa (domenica 30 ottobre ore 15.30 e martedì 1 novembre ore 15.30) e Lorenzo Fabbri con “La fisarmonica impazzita” (domenica 30 ottobre ore 17) alla “Misteriosa essenza dell’emozione”, kermesse di artisti con presentazione del libro e proiezione del mediometraggio su Montone (sabato 29 ottobre ore 17.30), dai teatrini per i più piccoli alle esibizioni itineranti delle marching band (Akuna Matata, Copacaband, La Banda degli Onesti, i Casabei, Gryphus Dixie Band e Foligno Street Band), dalle animazioni e giochi di società agli appuntamenti concertistici con la Filarmonica Fortebraccio (sabato 29 ottobre ore 18), con Baldo & Papero, spettacolo di melodie a due voci (sabato 29 ottobre ore 21.15), i Principi di Galles (domenica 30 ottobre ore 21.15) e Malastrana (lunedì 31 ottobre ore 18.30).

Per maggiori informazioni www.festadelbosco.it


linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram