Festival dei Primi Piatti d'Italia a Foligno

29sepAll Day02octFestival dei Primi Piatti d'Italia a FolignoFoligno

Time

September 29 (Thursday) - October 2 (Sunday)

Event Details

Gli stati generali di uno dei simboli del Made in Italy si ritrovano a Foligno, per la XXII edizione del più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti.

Un appuntamento ormai fisso non solo per il grande pubblico degli amanti dei primi piatti, che potrà gustare tantissime ricette di pasta, zuppe, riso, polenta, gnocchi, varianti senza glutine e condimenti vari, con orario no-stop nelle suggestive taverne barocche trasformate per l’occasione in Villaggi del Gusto, ma anche per i professionisti e gli addetti del settore, che troveranno contenuti di approfondimento, spunti di riflessioni e personaggi di spicco della ristorazione italiana con cui confrontarsi.

Tra le novità 2022 il G20 DEI PRIMI “DI CHE PASTA SIAMO?” con il giornalista Luciano Pignataro e i protagonisti della filiera: produttori di grano, mulini impegnati nella trasformazione della materia prima e alcuni pastifici di diversa provenienza geografica e di diverse dimensioni, che insieme forniranno una visione completa su tematiche di attualità legate alla pasta, al suo stato di salute e alle problematiche che ruotano intorno al grano.

A completare il ricco programma degli SHOW COOKING con volti noti, chef emergenti e istituzioni di settore, le FOOD EXPERIENCE CON DEGUSTAZIONE, realizzate da grandi maestri della cucina italiana come Mauro Uliassi che insieme a Pasta Massi porterà nel piatto “la ricerca della perfezione” e da chef italiani e volti televisivi come l’umbro Paolo Trippini che parlerà di condimenti realizzati con cibi ed erbe spontanee, lo chef Fabrizio Rivaioli con pasta De Cecco e  Granoro e poi ancora Giusi Battaglia (Giusina in cucina), lo chef Mauro Improta, l’Università dei Sapori di Perugia con le sue sezioni dedicate all’alimentazione vegana e sostenibile, lo chef Enrico Pistoletti di Aldivino Bistrot Contemporaneo e gli chef di APCI UMBRIA.

Fiore all’occhiello del Festival, I PRIMI D’ITALIA JUNIOR per bambini dai 5 agli 11 anni, con una sessione speciale dedicata ai bambini autistici, che traggono benefici dalla manipolazione della pasta.

Per la sessione A TAVOLA CON LE STELLE, a rappresentare l’alta ristorazione tre grandi chef stellati: Marco Lagrimino de L’Acciuga, Errico Recanati di Andreina e Katia Maccari de I Salotti del Patriarca. Gli chef proporranno in degustazione un menu di primi piatti in abbinamento a grandi vini, una bella occasione per sperimentare la cucina di alcuni tra i più grandi interpreti della tradizione italiana.

Attraverso i VILLAGGI DEL GUSTO, dislocati in tutto il centro storico di Foligno, sarà possibile assaggiare no-stop i primi piatti della tradizione regionale italiana, mentre i più curiosi e cosmopoliti, potranno gustare la lasagna di tortillas messicana della chef messicana Diana Beltran e per la prima volta al Festival sarà inoltre possibile trovare uno spazio dedicato ai Primi Selvaggi di cacciagione e selvaggina nel villaggio Primi della Maremma.

Primi d’Italia è in definitiva il festival che celebra la gastronomia italiana della pasta e dei primi piatti mettendo assieme chef, produttori, giornalisti e appassionati con l’obiettivo di divertirsi e degustare facendo cultura gastronomica.


linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram