Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
30augAll Day08sepFiera Nazionale del Peperone di CarmagnolaCarmagnola

Time
August 30 (Friday) - September 8 (Sunday)
Event Details
Durante la Fiera il peperone si potrà acquistare e gustare nelle sue quattro note tipologie morfologiche riconosciute dal consorzio dei produttori (il quadrato, il corno di bue, il trottola e
Event Details
Durante la Fiera il peperone si potrà acquistare e gustare nelle sue quattro note tipologie morfologiche riconosciute dal consorzio dei produttori (il quadrato, il corno di bue, il trottola e il tomaticot) che, raccolte manualmente dalla fine di luglio rispettando un severo disciplinare di produzione, sono apprezzate in tutto lo Stivale per caratteristiche uniche di qualità e genuinità, che in tavola si prestano alle più svariate preparazioni.
Come da tradizione, nella prima domenica della Fiera Nazionale del Peperone sarà organizzato il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali, con gli eccezionali vincitori che verranno battuti all’asta per beneficenza da Tinto.
Saranno riproposte – alla luce del successo riscosso nelle ultime due edizioni - anche le cene e le degustazioni a tema nel Salone Antichi Bastioni, momenti conviviali con portate raffinate preparate con prodotti di eccellenza del territorio: eventi a pagamento come i concerti del collaterale “Foro Festival”, mentre tutti gli altri eventi in programma saranno gratuiti. Il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino, con una selezione dei migliori produttori locali, sarà nel Salone Fieristico Agroalimentare di Piazza Italia insieme a un’altra novità dell’edizione: una grande vetrina dei prodotti e delle attività del territorio curata dall’Ufficio Agricoltura del Comune in collaborazione con la giornalista Renata Cantamessa, il Consorzio del Peperone, la Coldiretti, la CIA di Torino, la Società Orticola di Mutuo Soccorso Domenico Ferrero e diverse altre associazioni e ditte del territorio.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
EtnicoAlpi Empanadas
Per il delivery, per un picnic al parco, per mangiarle al volo, le empanadas argentine sono il cibo da strada ... Leggi la schedaCaffè & BarVanni
Capitanato fin dal lontano 1929 dalla famiglia Vanni, è un luogo sempre animato, dove non di rado può capitare di ... Leggi la schedaLa Pinseria
Ormai da un po' la pinsa romana ha conquistato il palato dei torinesi. In questo locale a due passi da ... Leggi la schedaRistoranteLa Locanda dei Camini
Ideale per gli amanti dell'arte e del crudo di pesce. Si cena in un palazzo antico con tante sale colorate ... Leggi la schedavinoAglianico A 2016
La sede operativa dei fratelli Di Meo è un suggestivo casale settecentesco, sorto su un casino di caccia dei Caracciolo, ... Leggi la scheda -
-
-