Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

Time
october 12 (Saturday) - 14 (Monday)
Location
Villa Sangiantofetti Rigon
Via F. Crispi, 2
Event Details
Appuntamento in villa per la decima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. Tre giorni di banchi d’assaggio, degustazioni guidate e convegni aperti al pubblico. Protagonisti dell’evento, organizzato
Event Details
Appuntamento in villa per la decima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. Tre giorni di banchi d’assaggio, degustazioni guidate e convegni aperti al pubblico. Protagonisti dell’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e dalla Strada dei Vini Colli Berici, saranno i vini delle DOC Colli Berici, Vicenza e Gambellara.
A raccontare l’identità vitivinicola del territorio berico saranno venticinque aziende e oltre cento etichette, che porteranno in degustazione l’autoctono Tai Rosso, i bianchi Pinot Grigio e Sauvignon e i grandi rossi a base di Cabernet, Merlot e Carménère.
“Questa edizione di Gustus – commenta Giovanni Ponchia, Direttore del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e del Consorzio Gambellara – sarà l’occasione per una doppia celebrazione. Festeggeremo il decimo anniversario dell’evento che ci ha permesso di far conoscere e apprezzare i nostri vini ad un pubblico sempre più ampio e la creazione di un unico coordinamento con la DOC Gambellara, che per la prima volta presenterà le sue etichette e le diverse espressioni della sua varietà di elezione: la Garganega”.
I tre giorni del banco d’assaggio saranno arricchiti da una serie di appuntamenti dedicati a pubblico ed esperti.
sabato 12 ottobre sarà presentata la Guida alle eccellenze enogastronomiche vicentine realizzata dal Giornale di Vicenza
domenica 13 ottobre è in programma la masterclass I Colli Berici tra i grandi del mondo condotta da Gianni Fabrizio e Nicola Frasson: i curatori della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso confronteranno le etichette vicentine con i migliori vini rossi del mondo
lunedì 14 ottobre sarà invece arricchita da due degustazioni tematiche dedicate alle diverse interpretazioni della Garganega e dei vitigni rossi che meglio si sono acclimatati nel territorio vicentino.
Ristoratori e produttori associati alla Strada dei Vini Colli Berici porteranno inoltre in degustazione alcuni piatti tipici del territorio per accompagnare i calici.
Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. Orari e biglietti
Il banco d’assaggio sarà aperto al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 di sabato 12 e dalle 16.00 alle 20.00 nei giorni di domenica 13 e lunedì 14 ottobre.
Il costo del biglietto, che comprende calice, coupon per degustazioni libere e un piatto di tipicità gastronomiche, è di € 20 per l’intero e di € 15 per il ridotto.
L’ingresso ridotto è riservato a tutti coloro che acquisteranno il biglietto in prevendita online e per i Soci Ais, Onav, Fis, Slow Food, Fisar, Ristoranti Che Passione. Il biglietto non comprende la degustazione di domenica 13 ottobre, acquistabile a parte al costo di € 30.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
EtnicoChihuahua Tacos
Mexican bar a due passi dai Navigli (con altra sede in via Sarpi 60), questo locale colorato e illuminato al ... Leggi la schedaCaffè & BarLe Delizie del Grano
Che bello entrare al mattino da Le delizie del grano, quando il bancone è ricolmo di ogni ben di Dio: ... Leggi la schedaPanetteriaRito
Pani e focacce dall'aspetto ruvido e primitivo, tessitura integrale e compatta, il gusto del ritorno alle origini. È una scelta ... Leggi la schedaPanetteriaCuore di Pane Bio
Le compagne di viaggio di Irene Calamante, anima del laboratorio, sono Adele e Grazia, due paste madri, la prima di ... Leggi la scheda -
-
-