Mercato dei Vignaioli Indipendenti
23novAll Day25Mercato dei Vignaioli IndipendentiPiacenzaPiacenzaExpo, Via Tirotti, 11

Time
november 23 (Saturday) - 25 (Monday)
Location
PiacenzaExpo
Via Tirotti, 11
Event Details
Cresce il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, che aggiunge quest’anno un giorno di apertura. La nona edizione della manifestazione, realizzata in collaborazione con Piacenza Expo, si svolgerà infatti da
Event Details
Cresce il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, che aggiunge quest’anno un giorno di apertura. La nona edizione della manifestazione, realizzata in collaborazione con Piacenza Expo, si svolgerà infatti da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2019. Un giorno in più per permettere ai visitatori di incontrare e conoscere meglio 600 Vignaioli Indipendenti e i loro vini, nell’atmosfera festante del Mercato.
I Vignaioli aderenti alla FIVI sono i rappresentanti di una viticoltura artigianale che vuole farsi custode del territorio e delle tradizioni, che seguono l’intera filiera produttiva dalla coltivazione delle vigne fino alla produzione e all’imbottigliamento del vino.
Anche quest’anno saranno oltre 500 i carrelli a disposizione dei visitatori per rendere più agevoli gli acquisti. Confermata anche l’area food al Padiglione 2, dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, dove troverà spazio una selezione ancor più ampia di Artigiani del Cibo.
L'immagine della locandina della nona edizione è stata disegnata da Marco Cazzato, già autore nel 2013 della prima immagine illustrata del Mercato. Cazzato, classe 1975, torinese di adozione, è un noto illustratore dalla forte identità. È autore di libri, album e manifesti per numerosi eventi e vanta diverse collaborazioni in ambito musicale e cinematografico. “Questa illustrazione – dichiara Cazzato - è nata con l’idea di raccontare ciò che il Mercato rappresenta per me: il rapporto con la natura e il territorio dove il vignaiolo lavora e dal quale riesce a cogliere ogni sfumatura condensandola nei suoi vini. Ma vuole rappresentare anche il Mercato inteso come festa e lo spirito stesso che la anima”.
Orario di apertura al pubblico: sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00, lunedì dalle 10.00 alle 16.00
Ingresso giornaliero: € 15.00 comprensivo di bicchiere per degustazioni
Ingresso ridotto: € 10.00 per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV e SLOW FOOD (il socio deve mostrare tessera valida dell’anno in corso) e possessori del biglietto della manifestazione MareDivino 2019
Parcheggio: gratuito
Info utili: 500 i carrelli disponibili per gli acquisti
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
RistoranteTiz cucina e sofà
Tiz è Tiziana Dazzi, che si è formata alla scuola di importanti chef ma soprattutto ha saputo fare tesoro delle ... Leggi la schedaRistoranteCliff Restaurant del Falisia Resort & Spa
Con gli arredi di un'elegante nave anni '30 e affacciato sulla stupenda cornice di Portopiccolo, a pochi chilometri da Trieste, ... Leggi la schedaRistoranteOsteria Grand Hotel
Un ristorante vecchio stile con solido menu tra Piemonte e Lombardia. Ci si diverte con la ricca e profonda carta ... Leggi la schedaEnotecaIl Goccetto
E' uno dei luoghi del vino più conosciuti e amati di Roma, a pochi passi da Campo de' Fiori. Questa ... Leggi la scheda -
-
-