Valtellina Wine Festival 2019
20sepAll Day21Valtellina Wine Festival 2019Chiavenna (SO)

Time
september 20 (Friday) - 21 (Saturday)
Event Details
Terza edizione dell’evento ideato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina. Per due giorni, Chiavenna, con i suoi meravigliosi Palazzi storici diviene teatro per Laboratori (WineLab) e banchi di
Event Details
Terza edizione dell’evento ideato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina. Per due giorni, Chiavenna, con i suoi meravigliosi Palazzi storici diviene teatro per Laboratori (WineLab) e banchi di degustazione (WineTasting) dedicati alla conoscenza dei vini valtellinesi che, in questa specifica occasione, si confrontano con vini di altissimo livello di Cantine provenienti dalle zone enologiche più qualificate d’Italia: dal Piemonte, al Trentino, alla Toscana, al Veneto, all’Umbria, le Marche e l’Emilia Romagna, sino alle Isole e al Sud dello Stivale.
All’inaugurazione del Festival (il 20/9) è, tra gli altri, ospite d’onore il Franciacorta, uno dei vini e dei territori più riconosciuti in Italia e nel mondo per la produzione di vino di alta qualità fermentato in bottiglia. Si comincia il 20/9 con un Wine Lab straordinario, al Convento dei Cappuccini, dedicato al confronto tra sei grandi vini della Valtellina con altrettanti pluripremiati Barolo piemontesi. Si prosegue, il 21/9, in un contesto affascinante come Palazzo Vertemate Franchi, con un altro Wine Lab riservato ai migliori vini delle Cantine Ospiti d’onore. Sempre il 21/9, Convento dei Cappuccini, è di scena il principe dei vini della Valtellina, con 10 Sforzato in degustazione.
Il 21/9, dalle ore 15, in un originale contesto, l’ex Convento delle Agostiniane, due grandi sale di degustazione accolgono i winelover e gli appasionati con più di 150 vini in assaggio rappresentativi di 25 Cantine valtellinesi e di 20 produttori dal Nord al Sud dell’Italia.
Ad accompagnare i vini non mancheranno i prodotti tipici valtellinesi a marchio, grazie al Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina “Valtellina che Gusto!” e al progetto “Taste The Alps”, percorso promozionale triennale (2018-2021) finalizzato ad aumentare la conoscenza e il consumo dei prodotti DOP e IGP del territorio valtellinese.
Da segnalare, infine, il Progetto Valtellina Vision, due speciali postazioni in cui sarà possibile visionare, attraverso un visore oculos, due spettacolari video a 360° dedicati alla Valtellina e
ai suoi vini. Perché la Valtellina del vino è certamente figlia della migliore tradizione storica, ma è soprattutto aperta all’innovazione, favorevole al confronto e alle positive ibridazioni culturali, aperta ai giovani e alle loro visionarie idee.
Per info, acquisto biglietti e prenotazioni
www.valtellinawinefestival.it
tel. 0342 200871
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
Caffè & BarPatrizia
Una piccola pasticceria nella zona della Riviera del Brenta che ormai da trent'anni propone un'offerta dolciaria di qualità improntata su ... Leggi la schedaGelateriaStella Marina
Quasi dieci anni d'attività non spengono la dedizione di Andrea e Ilaria Cabano, impegnati a proporre un gelato genuino e ... Leggi la schedaPizzeriaBella Vita
La pizza nel forno a legna è sicuramente il fiore all'occhiello del locale di Paolo Palombaro, 21 anni, giovane titolare ... Leggi la schedaCaffè & BarCaffè Italia
La giornata inizia di slancio al Caffè Italia, e il merito va innanzitutto al buon espresso, che riempie di profumi ... Leggi la schedaCantineSant'Andrea
Gabriele Pandolfo e il figlio Andrea da anni si sono fatti portabandiera del moscato di Terracina. I vigneti si trovano ... Leggi la schedavinoCallas Malvasia 2015
Fiori di campo, frutta gialla ed erbe tropicali per la Malvasia Callas '15, bianco complesso e intrigante, praticamente irresistibile ... Leggi la scheda -
-
-