La leggenda vuole che questo spuntino sia nato casualmente a Londra una notte del 1762 quando il conte di Sandwich, per non allontanarsi dal tavolo da gioco, chiese al cameriere della carne servita fra due fette di pane. L'esempio fu seguito dagli altri giocatori che cominciarono a ordinare โthe same as Sandwichโ: nacque cosรฌ il famoso panino internazionale.
รย
Per celebrare la ricorrenza la Gran Bretagna ha organizzato una serie di iniziative in tutto il mondo. In Italia attraverso il Perfect Beef Sandwich ideato dallo chef Andrea Berton, presentatoรย al Salone del Gusto di Torino presso il British Pub, all'Oval.
รย
Com'รจ fatto questo sandwich? Lo abbiamo chiesto direttamente a Berton, che lasciate da poco le cucine del Trussardi di Milano รจ oggi impegnato in consulenze e cene in locali nel mondo (attualmente รจ a Singapore, la preparazione del sandwich al Lingotto sarร affidata ai suoi collaboratori).
รย
ยซE' composto da strati di pane, carne e salse come un sandwich classico ma con alcune soluzioni piรน attuali. Il pane รจ in cassetta ma realizzato con farine di diversi cereali e lievitato con la pasta madre. Sopra la prima fetta di pane si spalma la maionese, poi comincia la costruzione: carne cruda di manzo, tuorlo d'uovo grattugiato, rosti di patate croccanti che sostituiscono le patatine fritte, ancora una fetta di pane, composta di pomodoro piccante, una fetta di carne di manzo tagliata sottile e appena passata nel brodo, una trentina di secondi nel brodo a 75ยฐ, poi sale di Maldom, infine una terza fetta di pane a chiudere. Si taglia in 4 in modo da avere dei parallelepipedi in piedi, delle torrette da gustare in un solo bocconeยป.
รย
Un sandwich โperfect beefโ ma dove c'รจ la freschezza e la leggerezza secondo il gusto italiano contemporaneo e lo stile di Andrea Berton: non appesantisce e va alla radice del sapore.
Con che cosa mandarlo giรน? ยซUna buona birra artigianale, non pastorizzata e non filtrata, o delle bollicine speciali, della Franciacorta o trentineยป.
รย
L'iniziativa รจ stata realizzata in collaborazione con UK Trade & Investment, lโagenzia del governo britannico che favorisce il Commercio e gli Investimenti Oltremanica, ed Eblex, ente inglese che promuove le carni bovine e ovine.
รย
รย
Mara Nocilla
24/10/2012