Esploratori del gusto 2011

23 Nov 2011, 12:00 | a cura di Gambero Rosso

Sesta edizione del Premio Eno-Letterario Santa Margherita che seleziona le opere degli scrittori esordienti ispirate al legame vino/cibo. Legame che, come ha messo ancora una volta in evidenza l'edizione 2011 organizzata in collaborazione con le Librerie Feltrinelli, continua a suscitare sempre maggiore apprezza

mento e interesse di autori e lettori.

Il vino, i ricordi e le emozioni sono stati il tema centrale dei tre racconti premiati il 22 novembre a Milano, durante la cena-evento organizzata con la collaborazione dello chef Sergio Mei del Four Seasons Hotel.

I tre racconti vincitori diventeranno subito best seller, con una tiratura complessiva di oltre 700.000 copie, stampati sulle retro etichette dei vini Santa Margherita: Pinot Grigio Valdadige D.O.C., Chardonnay Trentino D.O.C. e Müller Thurgau Frizzante Vigneti delle Dolomiti I.G.T..

Primo classificato, con il racconto “La bottiglia del 1915 e il ragazzo del 99”, Roberto Cipolato, un cinquantaduenne che lavora nell’ambiente aereonautico e scrive per diletto, già vincitore del concorso letterario indetto dal Comune di Vigonza (PD).

Seconda classificata, con “I cinque sensi”, Laura Visconti, venticinquenne di Spinea (VE) che lavora come assistente sociale e si diletta con hobby creativi.

Medaglia di bronzo, infine, per “Prodigio di semplicità” di Emanuela Pozzan, ex responsabile contabilità di un'azienda nel vicentino che si dedica oggi alla scrittura e al volontariato.

fr
23/11/11

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram