Festa a Vico 2015. Il programma giorno per giorno

15 Mag 2015, 16:15 | a cura di Antonella De Santis
"Il ritorno delle mani amiche" è il tema dell'edizione 2015 di Festa a Vico, la grande festa della ristorazione e della beneficenza organizzata dallo chef Gennaro Esposito. Con lui circa 400 chef da tutta italia.
Pubblicità

Sono passati 10 anni da quando Festa a Vico celebrò il connubio chef e artigiani. Il gioco delle mani amiche era il tema di quell'edizione, e le mani amiche quelle (allora quasi anonime) degli artigiani che contribuiscono alla riuscita di un piatto. Quest'anno è Il ritorno delle mani amiche. Qualcosa rispetto allora è cambiato: gli chef non vengono accompagnati dai produttori, come fu nel 2005, ma si fanno loro stessi ambasciatori del prodotto e del produttore. “Sarebbe complicato: sono circa 400 gli chef coinvolti” dice Gennaro Esposito, mente e anima di quest'evento oltre che chef de la Torre del Saracino di Vico Equense. All'epoca fu un evento anticipatore di un'attitudine oggi più diffusa, quella di portare sotto i riflettori anche chi sta dietro la materia prima. “È il grande termometro della ristorazione del mondo”. Così come Festa a Vico è il grande evento di beneficenza dell'alta ristorazione italiana. “Diremo molto più concretamente e con semplicità che nei piatti ci sono pezzi di storie di vita, che parlano il linguaggio del quotidiano, una composta di gesti e di stati d'animo che poco hanno a che fare con tutte le retoriche che svolazzano intorno all'agroalimentare. È una festa e ci piace pensarla come un bus con decine di autisti e centinaia di passeggeri che invadono spiagge, piazze e vicoli di questo tratto di Costiera Sorrentina”.

Domenica 7: La Repubblica del Cibo

Rispetto a quella prima performance dei produttori nei pass accanto agli chef la festa ha ridefinito i propri confini uscendo dal recinto del Bikini e dell'Axidie, storiche location della festa, per entrare nei negozi e nelle piazze della cittadina equense. “La festa negli ultimi anni si è avvicinata molto alla gente, molti momenti dedicati all'incontro con le persone comuni, appassionati di ristorazione, ma non solo quelle che poi si ritrovano nei ristoranti”. Da qualche anno, infatti, sono gli stessi chef ad andare dalla gente, entrando in paese per raccontare quel che fanno e chi sono. Avviene nell'appuntamento di domenica 7 giugno, La Repubblica del Cibo, in cui le attività commerciali di Vico diventano palcoscenico delle performance di 130 cuochi. I coupon, come sempre con donazione diretta alle onlus, per un minimo di 15 euro, danno diritto a 4 assaggi più una bottiglietta d'acqua e un bicchiere di vino.

Lunedì 8: La Cena di Beneficenza

Dopo l'evento pop, è il turno di quello più esclusivo, la Cena di Beneficenza, lunedì 8. Sempre in un luogo nel cuore degli abitanti di Vico, il Castello Giusso, una cena per 200 ospiti. Più di 20 tra i più importanti chef italiani, insieme per celebrare la festa del cibo e della solidarietà. Donazione minima, come sempre da effettuare con bonifico diretto alle onlus, 200 euro. Hanno aderito: Andrea Berton, Massimo Bottura, Francesco Bracali, Antonino Cannavacciuolo, Chicco Cerea, Pino Cuttaia, Nino Di Costanzo, Antonio Guida, Valentino Mercatilli, Piergiorgio Parini, Giancarlo Perbellini, Valeria Piccini, Niko Romito, Salvatore Tassa, Claudio Sadler, Davide Scabin, Sandro Serva, Mauro Uliassi, Gennaro Esposito. Per questa serata i numeri, sono limitati: controllate il sito della festa e vedrete quanti ne sono rimasti.

Pubblicità

Martedì 9: La notte delle Stelle

E si torna di nuovo per la strada in un altro dei luoghi emblematici e amati dai vicani con la serata di martedì La notte delle Stelle che porta sul lungomare della Marina di Seiano, nel complesso balneare Axidie e sulla spiaggia 100 grandi chef con i loro piatti, maestri pizzaioli e cibo da strada con i maggiori interpreti di ristorazione on the road street food e, a conclusione di serata, Dessert Storm, con oltre 20 chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana. Per partecipare stavolta la quota è di 100 euro, come sempre a favore delle Onlus.

Le Onlus

Le Associazione Sostenitori Ospedale SantobonoOnlus (conto corrente IT 53 L 0335 901600 100000 103988. Per info: Emanuela Capuano 392.0228600 o [email protected]
oppure A.L.T.S. Associazione alla Lotta ai Tumori del Seno (conto corrente IT 44 I 033 5901 6001 0000 0105 583. Per info:Valentina 328 5863138 - Enzo 393 2404311 - Segreteria 081.551.10.45 dalle 10:00 alle 14:00 o [email protected]) indicando come casuale: Cena di beneficenza 8 giugno oppure La notte delle stelle. Solo per la prima serata ci sono tre onlus cui effettuare la donazione che dà diritto al coupon, oltre alle prime due anche a la Caritas Vico Equense (info: Pia Del Gaudio 338.7056308 - Emilia Savarese 338.9929108 o [email protected]iroegiovannivico.it).
Ma di che cifre parliamo? Nel 2014 sono stati raccolti circa 130mila euro “Ma speriamo quest'anno di fare meglio” dice Gennaro.

Il territorio

Quante persone prendono parte alla Festa? “Lo scorso anno circa 10mila persone”. Non poche per un centro di poco più di 20mila abitanti che in questi tre giorni, quindi, si trova animato di ospiti con una decisa attitudine gourmet, oltre che partecipi di una bella iniziativa di beneficenza. Gli effetti di questi numeri si vedono? “Partiamo dall'ospitalità: nei giorni della Festa i prezzi si alzano, in risposta a una richiesta decisamente alta”. L'indotto turistico diretto, è un primo elemento di cui gode la città, ma il pubblico di Festa a Vico, è un pubblico di appassionati, che magari si prendono ferie dal lavoro per partecipare a questo evento, Lo stesso pubblico che programma un week end per andare in un ristorante. Non dimentichiamo che Vico Equense è a un passo da Napoli, non è così distante da Roma e altri grandi città. Quindi gli effetti di Festa a Vico rimangono anche ne giorni successivi? “Sì, certo. In fondo la festa è anche un pretesto per venire in questa parte di Costiera Sorrentina, e anche per ricordarsi di quanto è meravgliosa e facilmente raggiungibile”. Un ottimo promemoria soprattutto in questo periodo dell'anno, quando si avvicina la stagione estiva.

Festa a Vico | Vico Equense (NA) | dal 7 al 9 giugno 2015 | www.festavico.com/

Pubblicità

a cura di Antonella De Santis

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram