IL CONCEPT: PRODURRE E NUTRIRE DIVERSAMENTE
Attraverso il suo padiglione la Francia si concentra principalmente su una problematica: come assicurare a tutta lโumanitร cibo sufficiente, di qualitร e sano, in modo duraturo. E lo fa concentrandosi sulle potenzialitร del tessuto produttivo francese, sullo sviluppo di nuovi modelli alimentari, sul miglioramento dellโautosufficienza dei paesi in via di sviluppo con una politica di trasferimento di competenze e tecnologie. Ultimo ma non ultimo, sull'alleanza della quantitร con la qualitร in tutti gli ambiti, dal sanitario al nutritivo, fino al culinario.
IL PADIGLIONE: UNA PORZIONE DI TERRENO CAPOVOLTO...
Il design concept dell'edificio espositivo, progettato dagli architetti Anouk Legendre e Nicolas Desmazieres, trae ispirazione dal mercato all'ingrosso di prodotti agroalimentari di Les Halles e dai padiglioni di Baltard, realizzati nella seconda metร dellโOttocento su volere di Napoleone III per il grande mercato coperto parigino. Il padiglione, concepito interamente in legno, si sviluppa su tre piani e ai soffitti sono appesi i prodotti agroalimentari tipici, per ricreare lโambientazione rovesciata del territorio francese: la configurazione del padiglione deriva da unโimmagine tridimensionale di un terreno, sezionata e rovesciata per mostrarne lโinterno fatto di concavitร e convessitร . In poche parole, si tratta di una vera e propria porzione di territorio francese capovolta. Nella progettazione si รจ fatto attenzione alla riduzione dei consumi energetici, al riciclaggio dei rifiuti e alla depurazione. Lo spirito low-tech รจ dimostrato anche dal fatto che, a conclusione di Expo, la struttura verrร smontata e riutilizzata in patria.
PERCORSO ESPOSITIVO
Il tour del padiglione inizia dal labirintico giardino, in cui sono in mostra lediversitร e le ricchezza dei paesaggi agricoli francesi. Allโinterno del padiglione, il viaggio si sviluppa tra i pilastri della grande volta centrale, in cui il visitatore puรฒ vivere esperienze sensoriali, tattili e olfattive. Non solo, puรฒ approfittare della boutique, dove trova posto tutta la varietร e la qualitร dellโofferta agroalimentare francese. C'รจ poi una grande e panoramica terrazza che ospita una vasta varietร di piante aromatiche e una brasserie dove poter gustare i piatti tradizionali della cucina francese.
a cura di Annalisa Zordan
Per leggere Gran Bretagna a Expo 2015. I contenuti del padiglioneclicca quiรรย