ate tra l'altro da foto meravigliose), recensioni (queste non sempre attendibili), di focus sul prodotto e informazione più o meno reale, il mondo del web e dei buongustai i blog li adora. E questo di certo non si può ignorare, anzi.
Molte aziende attente a tendenze e nuovi media ne hanno fatto i loro strumenti di marketing e pubblicità preferiti. Basta dare uno sguardo alle home page dei blog più conosciuti, pullulano di pubblicità, di contest e rubriche sponsorizzate, da grandi e piccole aziende, spesso con un minimo comune denominatore: la qualità. Ma c'è chi ha fatto di più.
Mai sentito parlare di Gente del Fud? Si tratta di una vera e propria comunity del "fud" (termine che nasce dall'incontro di food con sud!) i cui contenuti vengono ideati, elaborati e gestiti niente di meno che da i più noti food blogger italiani. Al momento sono circa 230 i blog che inseriscono nel portale foto, informazioni sui prodotti e ricette. Un portale progettato e voluto dal pastificio gragnanese Garofalo. Lo scopo? Promuovere le piccole e medie produzioni di qualità, proprio attraverso i migliori consumatori. Basta connettersi, scegliere il prodotto, la zona o la ricetta e il gioco è fatto: avrete tutte le informazioni che vi occorrono con tanto di contatto dei produttori. E divertitevi pure a dare uno sguardo alla lista dei blogger-inviati: ci sono proprio tutti. A raccontare il territorio, i prodotti e le tradizioni.
Sara Bonamini
20/02/2012