I sapori dell'ambiente

18 Ott 2011, 12:43 | a cura di Gambero Rosso
[caption id="attachment_88334" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/293070_web.jpeg[/caption]

La riscoperta dell'ambiente e il ritorno alla terra sono due valori che in questa crisi globale che ci attanaglia risultano essere un rifugio per molti. Per le persone singole (ai nuovi eroi della terra รจ dedicato un ampio servizio sul Gambero Rosso in uscita a fine mese

Pubblicità

>), ma anche per i comuni che, in assenza di risorse, puntano a valorizzare al massimo le ricchezze che hanno: terra, ambiente, parchi, verde e intelligenze. Questa รจ la scelta che ha fatto Acquapendente, piccolo e glorioso comune del Viterbese sul confine tra Lazio e Toscana, alle pendici del Monte Amiata. Qui l'assessore Claudio Speroni ha voluto dedicare alle risorse ambientali del suo territorio, la Riserva naturale di Monte Rufeno con il Bosco del Sasseto dove si erge il bel castello di Torre Alfina, una festa lunga piรน di una settimana, dal prossimo sabato 22 ottobre fino al ponte dei morti, 1 novembre. E' un periodo turisticamente abbastanza grigio, ma รจ uno dei momenti migliori per godersi tutti i colori dell'autunno in una delle oasi verdi piรน suggestive del Lazio. Una festa che ha il suo centro a Trevinano, frazione di Acquapendente, e che si snoda su tutto il territorio comunale tra escussioni, dibattiti, incontri, storie e degustazioni di vini e prodotti che qui conoscono una vera e propria rinascita.

ย 

Pubblicità

ย 

ย 

Si va dal confronto sull'esperienza di un volontario all'interno di una comunitร  africana, alla presentazione del libro di Adio Provvedi Le strade Bianche, percorsi sulle vecchie mulattiere all'interno del Parco; dalla mostra Boschi di Carta agli spettacoli del teatro Natura; dalla scoperta delle erbe spontanee e dei fiori alle stelle viste dall'osservatorio di Monte Rufenoโ€ฆ
Il tutto in un comune che giร  vede diverse strutture e cooperative al lavoro su progetti di turismo sostenibile all'interno della riserva.

Pubblicità

ย 

ย 

Il programma
La rassegna prevede escursioni turistico-naturalistiche, proiezione di filmati che trattano di esperienze gestionali e modelli di confronto anche di altre realtร  geografiche, incontri e dibattiti tematici sulla conservazione della natura e la sostenibilitร , mostre e spettacoli teatrali didattico-educativi, con lโ€™obiettivo di proteggere e rafforzare, anche con il coinvolgimento delle scuole, il patrimonio naturale e culturale dellโ€™area.
ย 

Sabato 22 Ottobre 2011

TREVINANO -

Ore 10,30 Partenza

Campagne e paesaggi dellโ€™Alto Lazio - Escursione guidata in pullman tra i paesaggi e le strade bianche di Trevinano.

TREVINANO โ€“

Ore 09,30-13,00 Centro socio culturale R. Giannotti.

โ€œBoschi di cartaโ€. Mostra del Centro socio culturale R. Giannotti.

ย 

TORRE ALFINA

Ore 17,00 Museo del fiore.
โ€œLa leggenda di Giulianoโ€. Spettacolo di Teatro Natura

TORRE ALFINA

Ore 10,00-13,00 15,00-19,00

Visite guidate. Alla scoperta della biodiversitร  locale, del paesaggio e di esperienze di sostenibilitร  a cura delย  Museo del fiore.
โ€œCampi di Fioriโ€. Mostra fotografica sul paesaggio rurale, a cura di Adio Provvedi.
โ€œStorie di foreste, molte foglie, qualche fiore. Nuove generazioni e biodiversitร โ€. Presentazione no-stop del video e libroย  dellโ€™Agenzia il Segnalibro.

ย 
Domenica 23 Ottobre 2011

TREVINANO - Ore 11,00-13,00

Festival della Sostenibilitร  e del Paesaggio Rurale. Presentazione, presso il Centro socio culturale R. Giannotti.

ย 

ย 

ย 

ย 

Ore 13,30 Degustazione a base di prodotti Natura in Campo presso il Casale La Monaldesca

Ore 16,00-17,30 Forum con gli attori locali che hanno sottoscritto la Carta Europea del Turismo Sostenibile e condivisione di futuri percorsi per la sostenibilitร .

TORRE ALFINA -

Alla scoperta della biodiversitร  locale, del paesaggio e di esperienze di sostenibilitร . Ore 10,00-13,00 15,00-19,00 Visite guidate Museo del fiore.
Mostra fotografica โ€œCampi di Fioriโ€ sul paesaggio rurale, a cura di Adio Provvedi.
Presentazione no-dtop del video e libro โ€œStorie di foreste, molte foglie, qualche fiore. Nuove generazioni e biodiversitร โ€ dellโ€™Agenzia il Segnalibro.

ย 
Giovedรฌ 27 Ottobre 2011

ACQUAPENDENTE โ€“ Ore 10,30-12,30

I Pipistrelli. Specie protette in โ€œcasa nostraโ€. presso laย  Sala Chico Mendes della Riserva Naturale

ย 

Venerdรฌ 28 Ottobre 2011

ACQUAPENDENTE โ€“ Ore 10,30-12,30

Le peculiaritร  naturalistiche del Bosco del Sasseto. presso l'Istituto dโ€™Istruzione Superiore Secondaria Leonardo Da Vinci.

ACQUAPENDENTE โ€“ Ore 16,30-18,00

Monitoraggio del Torrente Quintaluna e del depuratore. presso laย  Sala Chico Mendes

TREVINANO โ€“ Ore 21,00

โ€œPASCUA LAMA โ€“ CHILE: ultima fermataโ€. Proiezione del documentario presso il Centro socio culturale R. Giannotti.
ย 

Sabato 29 Ottobre 2011

ACQUAPENDENTE โ€“ Ore 10,30-11,00

โ€œErbe di casa miaโ€. L'erba scopina e crespolina etrusca due peculiaritร  del nostro territorio, conoscenza ricerca e conservazione. presso la Sala Chico Mendes

ย 

Ore 11.00 Escursione in una delle zone umide della Riserva Naturale (Troscia della Principessa)

ACQUAPENDENTE โ€“ Ore 17,30-18,00

Mostra di Funghi presso la Sala Chico Mendes

ย 

ย 

ย 

ย 

TREVINANO โ€“ ore 17

Vivi lโ€™astronomia. presso l'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno

Domenica 30 Ottobre 2011

TREVINANO โ€“ Ore 10,00

โ€œIl Traseccoโ€. Percorso Circolare da Piazza del Castello.

TORRE ALFINA โ€“ Ore 16,00

Fuori Passo: esercizi camminati in Piazzale Santโ€™Angelo.

ACQUAPENDENTE โ€“ Orario 10,00-18,00

Mostra di Funghi. presso la Sala Chico Mendes

Lunedรฌ 31 Ottobre 2011

TORRE ALFINA โ€“ Ore 10,00

Fuori Passo: esercizi camminati in Piazzale Santโ€™Angelo.

TREVINANO โ€“ Ore 17,30

Un mese nei campi andini. Incontro presso il B&B Lโ€™Albero Bianco.

ย 
Martedรฌ 1ยฐ Novembre 2011

TORRE ALFINA โ€“ Ore 10

Fuori Passo: esercizi camminati in Piazzale Santโ€™Angelo.

TORRE ALFINA โ€“ Ore 15,30

Tuscia Natura dโ€™Autore.ย  di Roberto Antonini pressoย  Piazzale Santโ€™Angelo

ย 

ย 

Nei giorni del Festival

TORRE ALFINA โ€“ MUSEO DEL FIORE
Dal 28 ottobre al 1ยฐ novembre visite guidate a prezzo agevolato.

ACQUAPENDENTE - MUSEO DELLA CITTร€
Dal 22 al 23 ottobre e dal 28 ottobre al 1ยฐ novembre visite guidate a prezzo agevolato.

Il Festival, che viene inaugurato questโ€™anno, รจ unโ€™operazione del Piano di Azioni sottoscritto il 4 ottobre 2011 nellโ€™ambito del percorso della Riserva Naturale Monte Rufeno per lโ€™ottenimento della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) presso EUROPARC.

La partecipazione agli eventi รจ gratuita salvo diverse indicazioni riportate nel programma. Per le degustazioni e i momenti ristoro รจ previsto un modesto contributo a parziale copertura delle spese.

Info:
Centro Visite Comune di Acquapendente Riserva Naturale Monte Rufeno tel. 800/411834 โ€“ 0763/730246.
Il programma dettagliato รจ scaricabile sul sito internet del Comune di Acquapendente:
www.comuneacquapendente.it

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X