Il Pesce di Monteverde

28 Feb 2012, 12:41 | a cura di Gambero Rosso
[caption id="attachment_89544" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302867_web.jpeg[/caption]

Un nuovo localino, nel quartiere romano di Monteverde patria sempre più dell'intelighentia quarantenne capitolina, riporta alla ribalta il tema: come si mangia il pesce a Roma. Noi non abbiamo ancora una vera e propria scheda sul ristorante aperto alla fine del 2011, ma intorn

Pubblicità

o alla cucina e alle proposte dello chef

Ā 

Pubblicità

Ā 

Federico Circiello (foto) c'è già molto fermento... In attesa di un giudizio più tecnico e puntuale, vi proponiamo la scheda fatta da un nostro forumista molto attento e preciso...

Ā 

Questo l'indirizzo:

Pubblicità

Ā 

TRATTORIA DEL PESCE
Via Folco Portinari 27
00151, Roma
tel. 06 95945 393

Ā 

Ā 

"Monteverde sta diventando sempre più una zona privilegiata in quanto a quantità, qualità e differenziazione dell'offerta culinaria. Ne è una prova questa Trattoria del Pesce (nome banale, in verità) aperto credo da non molto in Via Folco Portinari , praticamente di fronte all' Antica Schiacciata Romana (attenzione, zona di abitazioni e quindi difficoltà di parcheggio, ma basta scendere verso via ramazzini e via folchi per risolvere il problema).

Il locale non ĆØ piccolissimo, arredato con cura in stile "finto povero" (tavoli in legno grezzo con tovagliato a quadretti), luce decente, una quarantina di coperti abbastanza comodi, alcuni mobili anni 50-60 a contorno.

Ā 

Ā 

Il menù, rigorosamente di pesce, è limitato (il che non è male) a 5-6 proposte per tipologia (antipasti, primi, secondi) a prezzi interessanti per essere piatti di pesce (per i primi si sta tra i 10 ed i 12 euro, per i secondi si rimane sotto i 20).

Appena accomodati ci viene portato il cestino del pane (buono, con diverse varietĆ  di pane) e proposto un assaggio di olio della Sabina.

Ā 

Ā 

Abbiamo preso il grande antipasto di mare per 2 (una dozzina di assaggini tra crudi e cotti, tra tutti segnalo il polpo grigliato su vellutata di ceci (foto), i gamberi rossi di mazara e una sfiziosa falsa trippa alla romana, rivisitazione del classico piatto romanesco in cui al posto della trippa viene usata la rana pescatrice) accompagnato da due calici di Ferrari.

A seguire degli spaghetti al limone e gamberoni e degli gnocchetti ai frutti di mare, due piatti gustosi e di carattere con un bicchiere di riesling (ahimĆØ non ricordo il produttore) barricato che ben contrastava la "aggressivitĆ " della pasta.

Il tutto, inclusa una bottiglia di acqua naturale (Stille della Lurisia per essere precisi), 78 euro (40 l'antipasto per 2, 20 i primi, 16 i vini e 2 l'acqua)

Servizio attento ma da affinare, carta dei vini presente ma non consultata

bonus la presenza di un seggiolone e, nel bagno, di un fasciatoio "

Ā 

Ā 

28 febbraio 2012

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X