Irlanda a Expo 2015. I contenuti del padiglione

1 Giu 2015, 10:49 | a cura di Annalisa Zordan
Un parallelepipedo, una vela, una vasca d'acqua e una grande piazza per show, concerti e spettacoli. ƈ il Padiglione Irlanda, che presenta a Milano il suo programma Origin Green.
Pubblicità

Concept: Origin Green

Il padiglione riassume la volontĆ  dell'Irlanda di diventare leader mondiale nella produzione di cibi e bevande sostenibili. E questa sua ambizione ĆØ probabilmente fattibile grazie al programma nazionale per lo sviluppo della sostenibilitĆ  destinato all'intera industria alimentare: Origin Green. Creato da Bord Bia - Irish Food Board e lanciato nel 2012 con il supporto del governo irlandese, questo ĆØ il primo programma di sostenibilitĆ  del suo genere a livello mondiale: ĆØ l’unico che opera su scala nazionale. L'Irlanda sta infatti mobilitando l'intera nazione per realizzare il suo obiettivo entro il 2016. Qual ĆØ nel concreto? Mettere tutti i suoi produttori di generi alimentari e bevande sulla strada della sostenibilitĆ . E i risultati raggiunti finora fanno ben sperare: sono oltre il 90% le aziende irlandesi ad aver sposato il programma Origin Green, il quale assicura un'agricoltura e una produzione sostenibili, nonchĆ© una comunitĆ  consapevole di quanto sia importante produrre cibo in maniera responsabile.

Padiglione: una grande vela e la Ireland Plaza

La struttura ĆØ composta da due volumi: uno rettangolare e uno curvo. La parte rettangolare si sviluppa su tre piani caratterizzati da lamelle verticali. Il volume curvo ĆØ invece caratterizzato dalla presenza di una grande vela che si appoggia su una vasca d’acqua. L’elemento più suggestivo ĆØ la Ireland Plaza, una grande piazza che ospita show, concerti e spettacoli della tradizione irlandese. Un'attenzione particolare ĆØ rivolta alla riduzione dei consumi, e viene esplicitata attraverso l’uso di energie alternative, l’istallazione di un impianto fotovoltaico, per il fabbisogno di tutte le attivitĆ  di gestione, e l’utilizzo, quando ĆØ possibile, della luce naturale.

Percorso espositivo

Entrando nel padiglione i visitatori intraprendono un viaggio attraverso i paesaggi irlandesi. Imparano come il mite clima locale, il vento, la luce che cambia continuamente, il paesaggio verde e la selvaggia costa atlantica abbiano contribuito a rendere possibile un’agricoltura e una pesca la cui importanza ĆØ di rilevanza mondiale. Tutto questo viene raccontato nella mostra ā€œWild Atlantic Wayā€, dove i visitatori partecipano al modo di vivere irlandese. Un modo di vivere che garantisce cibo sufficiente, buono, sano e sostenibile per le generazioni future, rispecchiando tra l'altro i valori di Expo. L’Irlanda mostra dunque come produrre cibo in accordo con la natura, sfruttando però la scienza e la tecnologia. E lo fa esponendo il lavoro dei suoi contadini, dei produttori e del governo, i quali, lavorando insieme, sono impegnati a promuovere una nuova cultura della sostenibilitĆ  nei settori dell'agricoltura e della pesca. Il messaggio dell'Irlanda ĆØ chiaro: la terra e il mare non appartengono a noi, ma a coloro che vengono dopo. E in questo discorso rientrano generazioni di aziende a conduzione familiare. E dato che la ricerca della sostenibilitĆ  può essere anche un processo piacevole, il Padiglione offre ai visitatori l'opportunitĆ  di gustare le delizie d'Irlanda.

Pubblicità

www.ireland.com

a cura di Annalisa Zordan

Per leggere Gran Bretagna a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Francia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Austria a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere USA a Expo 2015. I contenuti del padiglione cicca qui
Per leggere Cina a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Italia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Brasile a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Germania a Expo 2015. I contenuti del padiglione cliccaqui
Per leggere Svizzera a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Giappone a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Cile a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Belgio a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Santa Sede a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Israele a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Messico a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Spagna a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Emirati Arabi a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Paesi Bassi a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Kazakistan a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Malaysia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Repubblica di Corea a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Russia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Colombia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Marocco a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X