Kazakistan a Expo 2015. I contenuti del padiglione

12 Mag 2015, 14:30 | a cura di Annalisa Zordan
Per trovare il Padiglione del Kazakistan seguite la musica: sentirete canzoni tradizionali interpretate con sound moderno. Entrate e visitate con attenzione, perché è la nazione che ospiterà l'Expo del 2017 e queste sono le sue prove generali.

 
Pubblicità

Il concept: La terra delle opportunità

L’ancestrale connessione tra uomo e ambiente affonda le sue radici nella storia del popolo kazako. Una storia caratterizzata da un uso razionale del suolo e delle risorse naturali, e dalla visione del cibo come dono da offrire e condividere con gli altri. Il Paese, durante Expo, vuole sensibilizzare il visitatore proprio sul tema della tutela delle risorse agricole e naturali, e sulla cultura dello sviluppo sostenibile. Non male per un paese di cui sappiamo così poco (nonostante abbia un'economia fiorente e una popolazione giovane). Tra l'altro, per il Kazakistan, la partecipazione all'esposizione universale è una bella prova generale, perché sarà proprio lui a ospitare la prossima Expo, nel 2017, il cui tema sarà “Future Energy”, una scelta non casuale dato che il paese in questione è fra i maggiori fornitori di petrolio e gas naturale.
 

Il Padiglione: un percorso tra passato e futuro

La struttura, realizzata in tempo record, occupa un’area complessiva di 2396 metri quadri ed è composta da zone interconnesse e legate tra loro, a formare un percorso che va dal passato al futuro. All'ingresso c'è una piccola stanza fatta in stile tradizionale, dove in alto si trova lo shanyrak, la classica apertura sul soffitto della case kazake, mentre le pareti sono decorate con i simboli e ornamenti tipici. In questa zona viene organizzato lo show di sand-painting (disegni con la sabbia) che descrive i principali momenti storici di formazione del Kazakhstan. Il Padiglione Kazako ospita anche un acquario con storioni del Caspio, da cui si ottiene il famoso caviale. Ovviamente non mancheranno shop e ristoranti per immergersi nelle atmosfere e nella cultura di una delle nazioni più vaste e multietniche di tutta l'area dell'ex Russia asiatica.
 

Percorso espositivo

Vi renderete conto di trovarvi di fronte al padiglione kazako, nel momento in cui incapperete in una cantante che intona motivi popolari dal sound moderno. Una volta dentro, verrete coinvolti in un turbine di informazioni, immagini ed emozioni. Nella prima sala un’artista racconta la storia del Paese creando immagini con sabbia colorata. Durante il percorso verranno proiettati anche dei video promo delle due principali metropoli: Astana e Almaty. Successivamente si possono apprezzare le foto e le info suddivise in sei tematiche: la scienza agronomica kazaka, le risorse naturali, l’uso dell’acqua, le nuove tecniche agricole sostenibili e l’acquacultura. Non manca l'occasione di provare i prodotti tipici, dal latte di giumenta fermentato alla carne di cavallo, fino alle mele. Conclude l’esposizione una sala 3D, con poltroncine dinamiche che rispondono alle sollecitazioni del filmato. Terminato il percorso espositivo, si può accedere direttamente al ristorante kazako, dove gustare le specialità del paese in un’atmosfera raffinata e conviviale.

Pubblicità

a cura di Annalisa Zordan

Per leggere Gran Bretagna a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Francia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Austria a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere USA a Expo 2015. I contenuti del padiglione cicca qui
Per leggere Cina a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Italia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Brasile a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Germania a Expo 2015. I contenuti del padiglione cliccaqui
Per leggere Svizzera a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Giappone a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Cile a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Belgio a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Santa Sede a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Israele a Expo 2015. I contenuti del padiglione cliicca qui
Per leggere Messico a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Spagna a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Emirati Arabi a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Paesi Bassi a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui                    

 

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram