Paesi Bassi a Expo 2015. I contenuti del padiglione

7 Mag 2015, 11:30 | a cura di Annalisa Zordan
La soluzione alle sfide globali è una sfida che si vince insieme. Questo il messaggio del giocoso Padiglione Paesi Bassi. Un luna park con tanto di ruota panoramica nell'Expo 2015.
Pubblicità

Il concept: Condividere, crescere, vivere

È il tema lanciato dai Paesi Bassi per riflettere sulla produzione, la distribuzione e il consumo di cibo su scala mondiale, immaginando il padiglione come un luogo di esperienze inaspettate e capaci di incuriosire divertendo. Perché, non dimentichiamolo, uno dei principali obiettivi del genere umano è quello di migliorare la propria qualità di vita. Che si tratti di ambito finanziario o socioculturale. Ovviamente, per far sì che ciò avvenga, è necessario trovare soluzioni per preservare la vita nel futuro. E queste soluzioni bisogna trovarle assieme, condividendo i problemi: la ricerca di soluzioni alle sfide globali richiede collaborazione internazionale e condivisione delle conoscenze e delle risorse naturali. Lo si deve fare assieme. È questa la dichiarazione d'intenti degli olandesi. E il Paese porta come esempio il Piano Delta, un progetto ideato e avviato in seguito all’inondazione causata dal Mare del Nord nel 1953 nei Paesi Bassi, attraverso il quale hanno dimostrato un approccio costruttivo anche di fronte a una catastrofe naturale. Non solo, il popolo olandese, attraverso la sua partecipazione a Expo, vuole sottolineare il fatto che sono il secondo esportatore mondiale di cibo, avendo tra l'altro un ruolo importante nella ricerca di soluzioni per le sfide legate alla sicurezza alimentare e all'uso sostenibile di acqua, energia e altre risorse.

Il padiglione: un luna park

Nonostante la firma del contratto di partecipazione sia avvenuta a pochi mesi dall'apertura di Expo, i Paesi Bassi hanno fatto un ottimo lavoro. Lo spazio a loro dedicato, di oltre 2.300 metri quadri, è ispirato ai festival estivi e non a caso è sempre affollato. Di che si tratta? Il progetto di Gielissen Interiors & Exhibitions in collaborazione conTotems Amsterdam e DVP Europe Eventmarketing è costituito da una sequenza di spazi caratterizzati da grandi tende, di dimensioni e colori differenti, luminarie e neon. Non poteva poi mancare una ruota panoramica. Gli olandesi hanno dunque scelto la gioia di vivere e l’hanno portata a Milano. Infatti qui si mangia a costi contenuti e si gode del verde. E si può addirittura ballare, ma di più non vi sveliamo.

Percorso espositivo

Il sito olandese si affaccia al Decumano senza una reale porta d’ingresso, ma è ben riconoscibile grazie alla grande insegna luminosa rappresentante una mucca pezzata e al neon, altrettanto luminoso, con scritto "Holland". I visitatori potranno visitare la grande mostra tematica permanente, dedicata alla storia del rapporto tra Olanda e il cibo, e le mostre temporanee, sviluppate a partire da una serie di argomenti come le nanotecnologie o il bio-tech, l’importanza delle spezie in cucina o la capacità curativa dei cibi. Non perdetevi il ristorante su una giostra, i food trucks che offrono piatti tipici e la grande area con terrazzo detta “La Serra”, alludendo all’orticoltura olandese e alla sua multifunzionalità.

Pubblicità

a cura di Annalisa Zordan

Per leggere Gran Bretagna a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Francia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Austria a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere USA a Expo 2015. I contenuti del padiglione cicca qui
Per leggere Cina a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Italia a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Brasile a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Germania a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Svizzera a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Giappone a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Cile a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Belgio a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Santa Sede a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Israele a Expo 2015. I contenuti del padiglione cliicca qui
Per leggere Messico a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Spagna a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui
Per leggere Emirati Arabi a Expo 2015. I contenuti del padiglione clicca qui

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram