Se siete alla ricerca di un piatto semplice ma goloso per aprire i banchetti natalizi iniziate con il procurarvi dei cardi, perché Laura Lorenzini del ristorante Mocajo ci regala una ricetta a base di questi ortaggi. Mocajo è il piccolo grande regno dei fratelli Lorenzini, che hanno trasformato un semplice posto di ristoro, nato oltre mezzo secolo fa negli ambienti di un ex pastificio, in un ritrovo gourmet fra i migliori della Toscana, in una zona un po' decentrata rispetto le grandi arterie turistiche della regione. Siamo a Guardistallo, in provincia di Pisa. Una terra ricca che regala tanti prodotti alle cucine del ristorante, a partire dalle verdure dell'orto per finire alla cacciagione, il cui approvvigionamento (come per le altre materie prime) è affidato a Fabio. Ingredienti che Laura valorizza con tocchi di fantasia misurata e cotture millimetriche. Ma veniamo alla ricetta:“Lo sformatino di cardi con crema al formaggio Guttus, che è un erborinato della Maremma, al profumo di tartufo volterrano, non manca mai nel nostro ristorante nel giorno di Natale. Così ho deciso di regalarvi la ricetta, tra l'altro a casa lo si può fare anche con altri erborinati”.
Sformatino di cardi per circa 10 monoporzioni
1.500 g di cardi
50 g di burro
2 uova
30 g di Grana grattugiato
Per la besciamella
25 g di burro
25 g di farina g
3 dl di latte intero
noce moscata, sale e pepe qb.
Per la crema al formaggio
250 ml di panna
100 g di Grana grattugiato
50 g di Guttus o gorgonzola piccante
Per la guarnizione
10 foglie di menta
10 pomodori ciliegini
1 piccolo tartufo
Pulire e lessare i cardi in acqua salata (è meglio lessarli il giorno prima), farli sgocciolare bene e tritarli al tritacarne, quindi passarli in padella con il burro. Fuori dal fuoco aggiungere la besciamella, le uova e il grana, regolare di sale e pepe. Imburrare 10 stampini, riempirli con il composto e metterli in forno a 190° C per circa 20 minuti. In un pentolino scaldare la panna a 85° C, aggiungere il grana e far sciogliere, poi aggiungere l’altro formaggio. Una volta cotti, sfornarli, adagiarli sul piatto di portata e irrorarli con la crema di formaggio. Guarnire con una foglia di menta, un pomodorino ciliegino e una bella grattugiata di tartufo.
Mocajo | s.s. 68, 19 | Guardistallo (PI) | tel. 0586.655018 | www.ristorantemocajo.it
a cura di Annalisa Zordan
Per leggere le altre ricette di Natale
La Seupa a la Valpellinentze di Maurizio Grange del ristorante La Clusaz a Gignod clicca qui
Il Risotto castagne, lardo e rosmarino di Garola e Lombardo de La Ciau del Tornavento clicca qui
L'Anatra nantaise di Karl Baumgartner del ristorante Schöneck clicca qui