Rieti, capitale piccante

24 Lug 2012, 22:33 | a cura di Gambero Rosso
[caption id="attachment_90984" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320837_web.jpeg[/caption]

Rieti รจ pronta a essere invasa, per la seconda volta, da centinaia di peperoncini di ogni genere, forma e provenienza. La seconda edizione della Fiera Campionaria Mondiale del peperoncino, in programma dal 26 al 29 luglio, si preannuncia un appun

Pubblicità

tamento interessante e quantomeno singolare per gli appassionati di cibo.

ย 

Pubblicità

L'elemento piรน interessante di questa rassegna รจ il suo respiro internazionale: saranno in esposizione e in vendita i peperoncini coltivati in ogni parte del mondo, da quelli dolci utilizzati in alcune zuppe sudamericane, sino a quelli cosรฌ piccanti da poter essere consumati solo in minime quantitร . Arrivano a Rieti delegazioni da paesi come Messico, vera patria del peperoncino, Ghana e probabilmente India, mentre i tanti stand presenti lungo le vie del centro sono il teatro di un incontro tra culture. Il peperoncino รจ infatti uno degli alimenti piรน diffusi del mondo e riesce a creare un naturale ponte comunicativo internazionale, partendo dalla storia piรน antica per arrivare ad oggi, oltre che essere un vero e proprio legame tra i popoli piรน differenti e, solo in apparenza, distanti culturalmente.

ย 

Si parte quindi giovedรฌ 26 luglio con un incontro sulle strade piรน piccanti del mondo: โ€œVino, peperoncino e turismo: quali itinerari?โ€ cui partecipano il curatore della guida Vini d'Italia Marco Sabellico insieme a Daniele Maestri dellโ€™AIS e Paolo Valdastri, vero cultore e rappresentazione vivente dell'incontro vino-peperoncino. Altro appuntamento interessante, venerdรฌ 27, con la presentazione di uno studio dellโ€™Universitร  di Perugia, e ancora in corso, sulla misurazione scientifica del grado di piccantezza del peperoncino. ย 

ย 

Pubblicità

Domenica 29 alle ore 21.00 invece, gara per appassionati di cucina e peperoncino che vede protagonisti tutti coloro che vogliano cimentarsi con i fornelli (fino a oggi รจ ancora possibile iscriversi allโ€™indirizzo mail [email protected]).

ย 

Sempre giovedรฌ 26, alle 19.30 presso Largo San Giorgio, spazio a unโ€™esibizione di danza tipica del Ghana e in contemporanea, a Piazza Cesare Battisti, suonano i Mariachi Romatitlรกn, un ensamble messicano a presentare balli folkloristici locali. Venerdรฌ 27 tocca al tenore messicano Hugo Daniel, ma ogni giorno sarร  interessante scoprire le tante suggestioni folkloristiche e musicali proposte dal vivo.

ย 

Durante tutte le giornate ci sono mostre ed esposizioni, alcune delle quali sembrano molto interessanti, come la mostra fotografica "Piccantezza selvaggia: peperoncini selvatici del Sud Est del Brasile" a Piazza Vittorio Emanuele II.

ย 

Noi vi daremo notizia di qualche assaggio particolare e di improbabili abbinamenti, statene certi...

> PHOTOGALLERYย PEPERONCINO

ย 

Alessio Noรจ

25/07/2012

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X